-
Sotto l'albero 83 tablet nuovi per gli studenti di Albosaggia (So)
-
Estratto dell'articolo oggi pubblicato da Daniela Lucchini su La Provincia Settimanale di Sondrio. Il mio compito è quello di coordinare il progetto per la Fondazione attraverso la formazione e l'assistenza di docenti e studenti.
Si trova in
Blog
/
Scuola 3.0
-
Sono un bambino della generazione touch e mi piace il tablet...
-
I bambini, anche molto piccoli (generazione touch), passano sempre più tempo con i tablet e le loro applicazioni, completamente catturati dalla loro interfaccia tattile e dalle mille idee applicative gestibili con gestures tattili. Gli effetti di questa rivoluzione non sono completamente prevedibili ma è certo che cambieranno lo sviluppo e le forme di apprendimento. Le prime ricerche suggeriscono che giocare con l'iPad può essere istruttivo quanto leggere un libro. Ma è un'idea che molti genitori faticano ad accettare
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
Alcune APP per i tuoi viaggi all’estero
-
Un suggerimento per le tue vacanza estive. Se sei in partenza puoi fare due cose: dotarti di strumenti per capire le lingue dei luoghi che visiterai o approfittare del periodo di relax e di tempo libero per apprendere nuove lingue e prepararti ai viaggi futuri. In entrambi i casi i vari store delle APPlicazioni hanno la soluzione perfetta per te!
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Macchine intelligenti che programmano e fanno il nostro lavoro
-
Segnaliamo un articolo di Anna Maria Testa su un tema già analizzato più volte su SoloTablet. La tecnologia digitale sta modifcando radicalmente il modo in cui viviamo, studiamo e lavoriamo e lo fa senza che noi ci si renda conto completamnete di cosa stia effettivamente succedendo. Per la prima volta da sempre la tecnologia non è più semplice strumento ma si comporta come organismo 'vivente' capace di imporre al propria concezione del tempo, i propri ritmi e le proprie logiche. Alle opportunità che essa offre si affiancano le molte aree grige sulle quali una riflessione critica è suggerita a tutti. Una riflessione come quella offerta dall'articolo qui segnalato!
Si trova in
Segnalazioni
-
Le scimmie Bonobo amano il tablet
-
Gli scienziati studiano da anni il linguaggio delle scimmie e le loro capacità di interagire con la tecnologia. I tablet offrono oggi nuove opportunità per nuove ricerche. Con il tablet aumenta l’autonomia dell’animale e favorisce l’apprendimento di nuove forme di linguaggio e di comunicazione.
Si trova in
Segnalazioni
-
Dagli occhi alla mente, passando per un touch
-
Segnaliamo un resocnto sul convegno “Dagli occhi alla mente, passando per un touch: la didattica con il tablet con gli studenti di oggi”, tenutosi a gennaio che è servito a molti operatori per riflettere sull'uso del tablet e delle nuove tecnologie a scuola.
Si trova in
Segnalazioni
-
Tablet e nuvole: La sostenibile leggerezza della rivoluzione digitale
-
Segnaliamo un articolo ineterssante di Mario Natalino Agati. Un testo scritto per condividere un punto di vista sulla scuola come agenzia di sintesi e di ricomposizione olistica della possibile frammentazione cognitiva. Una riflessione che sottolinea le grandi opportunità offerte dalla tecnologia agli insegnanti per porsi e agire come avanguardia illuminata pronta a guidare il cambiamento.
Si trova in
Segnalazioni
-
Aritmeticando si impara la matematica, una APP di Finger Talks
-
Finalmente su App Store ARITMETICANDO, la App per iPad per imparare l’aritmetica in modo semplice e vivace.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Tecnologia e didattica: un ebook ne svela la relazione
-
L’arrivo del tablet e la pervasività delle nuove tecnologie mobili (dispositivi e applicazioni) hanno cambiato comportamenti e abitudini in ogni ambito di vita delle persone. Pur nell’arretratezza e nella crisi attuale, la scuola italiana sembra aver colto molto bene la sfida della rivoluzione tecnologica dando forma a mille sperimentazioni e progetti finalizzati al cambiamento. La tecnologia cambia la didattica e l’apprendimento ed ora un e-book ne illustra gli aspetti cognitivi e pratici.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CON EDITOUCH E GLI EBOOK SI STUDIA MEGLIO
-
LO AFFERMANO 400 RAGAZZI DOPO 2 ANNI DI SPERIMENTAZIONE - Una ricerca svolta a Roma con 400 studenti, mostra che i ragazzi dislessici studiano meglio con il tablet EdiTouch e sono meno stressati
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato