
Micorosoft ha confermato che il suo Windows Store sarà l'unico negozio online dal quale sarà possibile scaricare le Applicazioni per Windows 8 con interfaccia Metro per i dispositivi mobili e i tablet. Secondo Microsoft una distribuzione centralizzata dovrebbe favorire la ricerca e la individuazione delle APP da parte degli utenti, facilitare il test delle stesse e facilitarne l'acquisto.Mentre alla conferenza BUILD 2011 Microsoft era stata riluttante a comunicare i dettagli del modello di business del suo store Metro, oggi è possibile confermare che anche Microsoft come Apple adotterà un modello 70/30. Come Apple con il suo Apple App Store e come già fa sul suo Windows Phone Marketplace, Microsoft tratterrà il 30% per ognuna delle applicazioni acquistate attraverso il suo store.
Permessi APP e protezione dei dati: 20 suggerimenti utili per tutti!
La decisione di Microsoft non dovrebbe sorprendere ed anzi essere presa come un beneficio da parte degli sviluppatori Microsoft che ben conoscono quanto è complicata la procedura attuale per acquisire il codice Microsoft. Un acquisto via web che semplifica il tutto può valere il pagamento di un 30% di royalties.
Le applicazioni per desktop continueranno ad essere disponibili attraverso i canali attuali, siti web per sviluppatori, portale per il download, media fisici ecc. Lo store Metro conterrà comunque un servizio di informazione su tutte le applicazioni non-Metro.
In sintesi uno sviluppatore che pubblicherà le sue APP sullo store Metro di Microsoft si vedrà trattenuto il 30% sull'eventuale vendita ma dovrà anche pagare un canone annuale per poter usare lo store. In cambio Micorsoft si farà carico del test dell'applicazione e della ricerca di eventuali malware al suo interno. L'utente potrà quindi scaricare un'applicazione con tranquillità per la garanzia offerta direttamente da Microsoft sia sulla bontà dell'applicazione che sull'assenza di virus e malware.