Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Nuove generazioni e adattamenti evolutivi
Mentre i professori sono impegnati nella difesa della loro idea di scuola, gli studenti sono già pronti per affrontare le loro vacanze in modo spensierato e sempre in compagnia del loro amato smartphone. I primi sono spesso Baby Boomers che non riescono a rassegnarsi al mondo che cambia, i secondi sono impegnati ogni giorno in uno sforzo di adattamento continuo in un mondo che vivono alla giornata.
Si trova in Blog / Tabulario
Mobile e Mobilità: e se il gap generazionale non esistesse?
La percezione dei più suggerisce che, quando si parla di tecnologie mobili, internet e nuovi gadget tecnologici, esista un gap generazionale tra nativi digitali e immigrati digitali, tra Millennial e Baby Boomers. Ma se fosse solo, appunto, una percezione? Se la realtà fosse un pò diversa? Bisognerebbe analizzarla nella sua complessità!
Si trova in Lifestyle / Mobilità
I Millennial e il posto di lavoro
Negli ultimi anni il mercato del lavoro si è riempito di consulenti ed esperti del mondo del lavoro. Forniti di una miriade di dati e di fatti pretendono di essere nella posizione giusta per dare consigli pratici a tutti, in particolare ai Millennial. L'interesse verso questa categoria generazionale è dettata dall'essere destinata a rappresentare, entro il 2020, oltre un terzo di tutti i lavoratori a livello globale (meno in Italia, paese notoriamente di e per vecchi). Una forza emergente destinata a cambiare il futuro del mondo del lavoro grazie a nuove forme di imprenditorialità e innovazione ma anche di trasformazione digitale del posto di lavoro e delle professioni.
Si trova in Lifestyle / Millennial
Generazioni, mobilità e tecnologia
Il modo di viaggiare delle persone riflette le decisioni prese dai singoli individui su dove andare, su come farlo e sulla convenienza o utilità che ne deriva. Le decisioni di breve termine sono spesso condizionate da quelle di lungo termine come quella di avere un'auto o una patente, da scelte di vita, dall'essere sposato o meno o dall'avere figli. I cambiamenti nelle scelte di lungo periodo influenzano quelle di breve periodo. Analizzare queste decisioni legate alla mobilità è un modo per comprendere le differenze generazionali e i trend emergenti così come il ruolo e gli effetti della tecnologia sulle scelte che vengono fatte.
Si trova in Lifestyle / Millennial