-
Automazione del lavoro e scarsità di posti di lavoro
-
Secondo Fabri Fibra i ragazzi passano il tempo su Internet perchè non c'è lavoro. Domai potrebbero continuare a stare su Internet perchè il lavoro disponibile è stato colonizzato da robot, macchine intelligenti e processi software di intelligenza artificiale e automazione.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Incontrarsi attraverso la tecnologia
-
“Lo smartphone è un oggetto di apprendimento, un abilitatore di esperienze e uno strumento di lavoro e studio. Non è il male, non distrugge le giovani generazioni e non manda il cervello in pappa. Chi lo pensa davvero probabilmente vive con gli zoccoli, professa l’apocalisse e maledice le macchine. E’ un oggetto molto personale, privato, dove volenti o nolendi ci comprimiamo dentro le nostre vite.”
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Siamo già oltre i Millennials
-
Il trend delle ultime settimane sembrano essere loro, anzi noi: i Millennials, termine ad alta concentrazione di confusione che identifica i nati tra i primi anni ’80 e il 2000.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Millennial, sempre pazzi per i social network, compreso Snapchat
-
L'attenzione e il tempo online dei Millennial sono sempre più catturati dalle applicazioni di social networking, innanzitutto Facebook, Instagram e Snapchat. Quest'ultimo è oggetto dell'attenzione dei media per la sua crescita impetuosa e per il modo con cui ha conquistato il favore dei giovanissimi. Un fenomeno prevalentemente anglosassone ma che si sta diffondendo anche in Italia.
Si trova in
Lifestyle
/
Millennial
-
I Millennial e il posto di lavoro
-
Negli ultimi anni il mercato del lavoro si è riempito di consulenti ed esperti del mondo del lavoro. Forniti di una miriade di dati e di fatti pretendono di essere nella posizione giusta per dare consigli pratici a tutti, in particolare ai Millennial. L'interesse verso questa categoria generazionale è dettata dall'essere destinata a rappresentare, entro il 2020, oltre un terzo di tutti i lavoratori a livello globale (meno in Italia, paese notoriamente di e per vecchi). Una forza emergente destinata a cambiare il futuro del mondo del lavoro grazie a nuove forme di imprenditorialità e innovazione ma anche di trasformazione digitale del posto di lavoro e delle professioni.
Si trova in
Lifestyle
/
Millennial
-
Generazioni, mobilità e tecnologia
-
Il modo di viaggiare delle persone riflette le decisioni prese dai singoli individui su dove andare, su come farlo e sulla convenienza o utilità che ne deriva. Le decisioni di breve termine sono spesso condizionate da quelle di lungo termine come quella di avere un'auto o una patente, da scelte di vita, dall'essere sposato o meno o dall'avere figli. I cambiamenti nelle scelte di lungo periodo influenzano quelle di breve periodo. Analizzare queste decisioni legate alla mobilità è un modo per comprendere le differenze generazionali e i trend emergenti così come il ruolo e gli effetti della tecnologia sulle scelte che vengono fatte.
Si trova in
Lifestyle
/
Millennial