-
Tablet e nuovi comportamenti. Non solo in ufficio!
-
Ogni strumento tecnologico, dalla clava di 2001 Odissea nello spazio, al tablet, ha cambiato la vita degli esseri umani e il loro modo di interagire con la realtà. La pervasività dei nuovi dispositivi tecnologici, dal laptop, allo smartphone ed ora al tablet, sta modificando comportamenti e abitudini e creando nuove idiosincrasie che meritano una attenta analisi, soprattutto da parte dei brand e delle società specializzate che li promuovono. I nuovi comportamenti sono indicativi di un mondo sempre più tecnologico nel quale siamo spesso intrappolati invece di esserne i protagonisti.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
2015 - Tendenze, stili di vita e attività marketing per un anno complicato e ancora difficile!
-
Il futuro non è una destinazione ma un viaggio, da creare in continuazione. Nei tempi complessi e complicati che viviamo il rischio è di ipotecare il futuro a causa delle carenze e delle paure del presente. L'apocalisse è sempre nelle nostre menti così come la speranza di progresso e di successo. Una delle complessità è data dal surplus cognitivo e dall'eccesso informativo che bombarda le nostre menti redendoci il viaggio complicato con visioni precostituite e eccessi di visione che possono distrarre dalla meta e incidere sull'intensità della motivazione a proseguire. Per il 2015, un anno destinato per molti a essere molto difficile, ciò che conta sarà il sapere molto bene ciò che si vuole (come deve essere il futuro).
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Tablet e modelli di consumo
-
Gartner Group certifica una tendenza molto forte in atto. Le nuove tecnologie e dispositivi per la mobilità stanno cambiando i modelli di consumo delle persone facendo emergere nuove tipologie di prodotti tecnologici e penalizzandone altri, percepiti ormai come obsoleti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Tablet e smarthone nella vita quotidiana
-
Era vero già prima ma ancor più dopo l’arrivo dell’iPad. Immaginare la vita quotidiana senza un dispositivo mobile appresso, è ormai fantascienza. Una rivoluzione tecnologica che ha cambiato la vita quotidiana di milioni di persone, molte delle quali sono già diventate dipendenti e non più separabili da smartphone, tablet e soprattutto APP.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Jung, tratti della personalità e nuove tecnologie
-
La nostra vita personale e sociale è sempre più condizionata dalla tecnologia. I nuovi gadget stanno dando forma a nuovi comportamenti e abitudini che finiscono per determinare i tratti delle personalità conosciute e di quelle in formazione. Jung sarebbe probabilmente obbligato a rivedere la sua classificazione dei tipi psicologici.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
L’era del marketing digitale
-
Le nuove tecnologie stanno modificando l’esperienza di acquisto del consumatore in modo radicale. Una esperienza sempre più in tempo reale e in mobilità. Meglio prepararsi. Alcune riflessioni sul marketing che verrà...forse!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Alla faccia della crisi, il gadget tecnologico lo voglio costoso!
-
Steve Jobs sembra avere ragione anche da morto! Il fondatore di Apple sosteneva che il gadget tecnologico costoso attirasse di più. La validità di questa visione è confermata dal maggiore successo del costosissimo iPhone 5S rispetto al ‘più’ economico, colorato e plastificato 5C. Lo hanno certificato varie indagini e rilevazioni di mercato. Alla faccia della crisi economica e della mancanza di lavoro....
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Big Data e black box del consumatore
-
Grazie a Internet, Google e social network vari, le grandi marche e le aziende hanno oggi la possibilità di raccogliere una infinità di dati sui consumatori digitali e di definirne DNA e profili. Non tutto sembra però funzionare. Molti dei comportamenti dei consumatori rimangono un mistero. Unica soluzione è continuare a raccogliere dati, metterli insieme e costruire una fotografia puntuale del consumatore.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Come cambiano i bisogni degli utilizzatori di internet in mobilità
-
Cambiano comportamenti, abitudini e stili di vita degli internauti in mobilità. Lo testimonia l’ultima ricerca di ConsumerLab Ericsson che ha evidenziato l’esistenza di sei categorie diverse di consumatori. Utenti con bisogni diversi e con priorità tra loro contrastanti. Una indagine utile per gli operatori telefonici e non solo.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
La proliferazione dei dispositivi mobili. Ne basterebbe uno solo!
-
L'immagine richiama il guerriero superdotato delle guerre in Iraq. Al posto delle armi di ultima generazione, strumenti e gadget tecnologici altrettanto potenti e avanzati. La mobilità accomuna il soldato e il consumatore tecnologico così come il peso da trasportare, l'overflow informativo e cognitivo da gestire e il consumo di energia.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità