-
Il tablet per il marketing e la pubblicità
-
Cosa funziona e cosa non funziona? Meglio puntare su una pubblicità perfetta ed emozionale su uno schermo di un tablet o accordi di partnership con sviluppatori e produttori per realizzare applicazioni e intervenire in questo modo con semplici operazioni di brandindìg?
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Navigare a vista
-
Pubblichiamo la prima parte di una ricerca realizzata negli ultimi due anni e che prende in esame il mercato della consulenza e della formazione manageriale, analizzando il comparto italiano e provando a verificare come soddisfa i bisogni della Micro, Piccola e Media Impresa.
L’analisi utilizza gli strumenti offerti da Blue Ocean Strategy al fine di identificare quali nuovi spazi e quali nuove opportunità si possano creare per aziende e professionisti operanti nel settore della formazione e della consulenza organizzativa in Italia.
L'obiettivo è quello di coinvolgere imprenditori e manager interessati ad approfondire queste tematiche nelle proprie aziende, per valutare il ruolo della formazione nel superamento della crisi...
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Avvistare nuovi orizzonti
-
Riflessioni su come realizzare innovazione di valore per la micro, piccola e media azienda italiana
-
Parte II: I nuovi confini della formazione e della consulenza organizzativa
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Cambi di rotta: da rosso a blu
-
Consulenza strategica, formazione manageriale e competizione agguerrita... la terza parte della nostra ricerca prosegue seguendo la rotta tracciata da Strategia Oceano Blu.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Onda su Onda
-
Nella quarta tappa del nostro viaggio spostiamo la nostra attenzione sulle attività che un’azienda o una rete di professionisti della formazione e consulenza manageriale deve considerare per attuare una politica “blue ocean”.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Proteggere la propria vita digitale è una priorità massima!
-
Anche se non si hanno segreti proteggere la propria vita digitale da attacchi esterni è diventata una priorità massima. Gli attacchi sono sempre più sofisticati e nessuna protezione sembra essere sufficiente a bloccarli. Alcune buone pratiche possono però aiutare ad allontanare il pericolo e a evitare inconvenienti e problemi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
L’impresa Customer-activated
-
Sempre più imprese si rivolgono a diversi gruppi di clientela per stabilire la direzione strategica, condividere le best practices, comprendere meglio i segmenti di mercato e mettere a punto i modelli di business. Questi gruppi tendono sempre più a costituire un veicolo fondamentale per fornire un input diretto lungo tutto il ciclo di vita del cliente, dalla definizione dell'opportunità fino ad influenzare il go-to-market.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Per avere successo con Facebook!
-
Tutti hanno uno o più account social e tutti li usano in base a convenienze, abitudini, reti sociali e destinazioni di scopo delle applicazioni. Non tutti i media sociali sono uguali seppure offrano tutti funzionalità e opportunità simili. Se si sceglie un social network preferito per obiettivi sia personali sia professionali meglio sapere perchè lo si fa e conoscere cosa l'offerta competitiva, migliore o inferiore, è in grado di fornire. Poi è solo una questione di sapere usare al meglio il mezzo tecnologico. Qui parliamo di cose usare il muro delle facce di Facebook!
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
APP Android, buone pratiche e modelli di business
-
Lo sviluppo di buone APP richiede la conoscenza e l'applicazione di buone pratiche. Il loro successo sul mercato dipende dal modello di business ( APP gratuite, a pagamento, in affitto ) adottato e dalle iniziative marketing, promozionali e commerciali intraprese. SoloTablet fornisce alcune utili indicazioni e link a risorse utili a tutti gli sviluppatori.
Si trova in
Ecosistemi
-
Euristiche e buone pratiche per l'introduzione del tablet in azienda
-
Molte aziende sono alle prese con il fenomeno tablet, poche hanno già compreso in che modo le nuove tecnologie possono generare benefici concreti e vantaggi certi per le loro organizzazioni. E' un problema di scarsa conoscenza ma soprattutto di carenza di euristiche (regole efficienti e semplici) e di buone pratiche. Limitati sono in Italia i casi di studio e il numero di referenze da cui partire per poter implementare con tranquillità nuovi progetti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie