-
Usabilità web, navigazione visuale e analogie cognitive
-
Per definizione una pagina Web è usabile quando è stata realizzata in base ai principi dell’usabilità in modo da facilitare la navigazione e l’interazione con l’interfaccia grafica che la rende possibile. Nella realtà ogni definizione di usabilità è insufficiente perché incapace di cogliere la specificità dell’esperienza utente dell’usabilità e perché incapace di descrivere i mutamenti continui che caratterizzano l’interazione tra esseri umani e macchine tecnologiche. Ad esempio non coglie appieno i mutamenti nella testa degli utenti, a livello cognitivo e, secondo alcuni, anche neuronale.
Si trova in
Lifestyle
-
Apple con iOS 7 sposa il 'flat design'
-
Le prime immagini disponibili in rete della nuova interfaccia della versione 7 di iOS, evidenzia alcuni interessanti cambiamenti. Sembra essere stato abbandonato il design scheumorfico che caratterizza l'attuale interfaccia in cambio in un approccio più simile a quello piatto di Microsoft e, in parte anche di Google.
Si trova in
Ecosistemi
-
Lo scheumorfismo, nuovo campo di battaglia tra interfacce
-
Nel mercato tecnologico, il campo di battaglia è perenne e dinamico. Cambia lo spazio e l'ambito in cui gli avversari si confrontano e cambiano le armi in dotazione delle armate in campo. Una battaglia strategica per il futuro di alcuni dei contendenti è quella delle interfacce utente ed ha un nome complicato e dal significato incerto: scheumorfismo (in greco skeuos, σκεῦος - contenitore o strumento - e morphê, μορφή - forma ).
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Apple e nuovo iOS 7, prime reazioni
-
Alla conferenza degli sviluppatori di San Francisco, tra i molti annunci, Apple presenta il nuovo iOS 7 con interfaccia e design mutati. Una concessione al ‘flat design’ di Microsoft? Ma come reagiranno i fan dell’iPhone e dell’iPad.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Apple e l'abbandono dello Skeumorfismo
-
L’arrivo di iOS 7 suggerisce una riflessione sull’influenza che le scelte di Apple hanno nel determinare nuove tendenze e nel catalizzare l’attenzione dei media. Per anni ciò che Apple ha fatto è diventato oggetto di imitazione. Succederà la stessa cosa anche con l’abbandono della grafica skeumorfica?
Si trova in
Produttori
/
Apple