-
APP Marketing: 80 pillole di marketing per PMI, singoli sviluppatori e startupper
-
In distribuzione il mio ultimo e-book "APP Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio". Un libro che nasce da quattro anni di vita del portale SoloTablet, usato come osservatorio del mercato delle applicazioni mobili in Italia. Un osservatorio che ha evidenziato come moltissimi siano coloro che si sono cimentati nello sviluppo di nuove APP ma pochi coloro che ne hanno tratto vantaggi reali. In molti casi per essersi troppo innamorati della loro idea dimenticandosi di definire un adeguato piano marketing. Il mio e-book forse li avrebbe aiutati!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Dentro il mondo delle App
-
Intervista a Marta Valsecchi, Responsabile della ricerca dell’Osservatorio Mobile & App Economy del Politecnico di Milano
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
In Italia manca una cultura delle APP: intervista a uno sviluppatore e freelancer
-
Di APP si continua a parlare ma sempre meno. E’ calata l’attenzione dei media, è cresciuta la consapevolezza che i guadagni non sono per tutti, molte APP sono diventate zombie dimenticati negli store e i consumatori hanno limitato i loro download. Le APP però continuano a crescere insieme alle opportunità. Ce lo raccontano gli sviluppatori italiani intervistati da SoloTablet.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
App Economy: Italia in ritardo?
-
L’84% delle aziende italiane ha in progetto di adottare un approccio DevOps per velocizzare la realizzazione delle applicazioni. DevOps è una metodologia che coniuga sviluppo e operations per semplificare i processi e attuare in tempi brevi servizi di qualità più elevata.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
APP Marketing: 80 pillole di marketing per PMI, singoli sviluppatori e startupper
-
In distribuzione il mio ultimo e-book "APP Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio". Un libro che nasce da quattro anni di vita del portale SoloTablet, usato come osservatorio del mercato delle applicazioni mobili in Italia. Un osservatorio che ha evidenziato come moltissimi siano coloro che si sono cimentati nello sviluppo di nuove APP ma pochi coloro che ne hanno tratto vantaggi reali. In molti casi per essersi troppo innamorati della loro idea dimenticandosi di definire un adeguato piano marketing. Il mio e-book forse li avrebbe aiutati!
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Fai in modo che sia l'utente a fare pubblicità alla tua APP
-
APP MARKETING - L'acquisizione di un nuovo cliente è da sempre molto costoso. Meglio coltivare la relazione con i clienti acquisiti e sviluppare la loro fedeltà (attaccamento alla marca) e fidelizzazione (valore del budget speso per una tipologia di prodotto).
Si trova in
APP