Ricerca

8 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tu non sei un gadget
BIBLIOGRAFIA DI TECNOLOGIA - “Tu non sei un gadget” è la frase che ogni mattina dovremmo pronunciare allo specchio prima di sederci davanti al computer per resistere alla dittatura della Rete, che ci sta trasformando lentamente in esseri standardizzati privi di individualità e di coscienza. Questo è il consiglio a tutti i cittadini del mondo contemporaneo per ribellarsi allo strapotere di Internet. In questo libro, grandioso manifesto culturale, Jaron Lanier analizza la storia della società digitale e spiega come il presunto egualitarismo del web stia diventando ormai una sorta di dittatura della massa.
Si trova in Tecnobibliografia / Da leggere - Must read
Il senato punta sull'ebook
In nome del risparmio di carta, anche Palazzo Madama si muove
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
Alfresco per i tablet
Il noto sistema di Enterprise Content Management pubblica la versione iPhone/iPad per accedere al proprio repository
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
HTML5 e iPad
L'HTML5 è abbastanza potente per costruire pubblicazioni digitali per iPad? Che strumenti servono per poterlo fare?
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
Android sistema aperto per fare la differenza!
Molta popolarità di Android nasca dal suo essere costruito intorno a software aperto che rende possibile e più semplice customizzazioni su tablet hardware diversi. Viene penalizzata l'interfaccia utente e la user experience, ma mai la libertà è venuta via gratis.....
Si trova in Ecosistemi
Studio: Android è il meno open tra i sistemi operativi mobili open
Uno studio sull'open source mostra come Android non lo sia quasi per niente
Si trova in Ecosistemi
Kindle Cloud Reader, la risposta di Amazon ad Apple
Amazon introduce Kindle Cloud Reader, un lettore di ebook, sotto forma di APP, basato sullo standard HTML5 e che garantisce all'utente l'accesso ai contenuti per il tablet e-reader di Amazon, Kindle, attraverso il cloud e lo store Kindle di Amazon.
Si trova in Produttori / Amazon
Amazon prenderà il posto di Google?
Google sta perdendo Android, ed Amazon prenderà il suo posto, grazie al Market ed al nuovo Kindle Fire
Si trova in Produttori / Amazon