-
Pubblicità Mobile, dati utili agli inserzionisti
-
Il mercato della pubblicità soffre la crisi e la mancanza di budget ma manifesta al tempo stesso grandi cambiamenti. Quello più importante evidenzia il ruolo del Mobile e le sue opportunità.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
IDG fotografa i trend Mobile 2013, diversi per aree geografiche
-
La pubblicità su dispositivo mobile sembra aver fatto un salto quantitativo e di qualità. La crescita in investimenti e ROI è costante così come sono in costante aumento il traffico e il volume di affari generati.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Pubblicità sempre più digitale e Mobile
-
Secondo le previsioni degli analisti di mercato nel 2018 la pubblicità su dispositivi mobili avrà un valore di 134 miliardi di dollari. Nella stessa data il valore di quella sul desktop sarà, secondo le previsioni, di quasi 90 miliardi e di 54 sulla carta stampata. Stampa e TV arginano le perdite ma il trend verso il Mobile è inarrestabile e sempre più dominato da due protagonisti forti, Google e Facebook.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
Il Mobile Ad vale 300 milioni di euro
-
Le aziende sono sempre più consapevoli che il Mobile sia un touchpoint necessario nelle strategie di relazione e fidelizzazione dei consumatori. Crescono quindi gli investimenti e l’attenzione anche dei vertici aziendali. Nel 2014 il mercato italiano del Mobile Advertising è cresciuto del 48% e ha superato i 300 milioni di euro, pari al 15% dell’Internet Advertising.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Pubblicità online e APPlicazioni Mobile
-
La pubblicità online tradizionale non funziona più, lo dicono le numerose fonti e oggi anche le numerose sperimentazioni alternative fatte con le APP Mobile. La pervasività dei dispositivi mobili sta cambiando molti scenari, compreso quello della pubblicità. Banner, pop-up, pubblicità in forma di narrazione di prodotto, ecc. non funzionano più. Oggi prevalgono messaggi promozionali nella forma di novelle, video-giochi, vignette, selfie e altre attività che offrono e favoriscono l’interazione con le narrazioni della Marca e dei suoi marchi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Pubblicità online: il mobile sorpassa il desktop
-
Gli investimenti pubblicitari (advertising) nel mobile, secondo una recente ricerca che Yahoo ha commissionato a Flurry, sono destinati a superare quelli del desktop già nel 2018, dopo il sorpasso già effettuato nel 2016 ai danni della pubblicità sulla carta stampata.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
I dispositivi su cui investire in pubblicità mobile
-
Pubblicato il report di settembre 'The Mobile Device Index' di Millennial Media’s Mobile Mix™. Una iniziativa, lanciata in marzo 2010 che evidenzia i trend del mercato della pubblicità su Mobile. La focalizzazione è prevalentemente sui produttori, sui dispositivi, i sistemi operativi, e i trend legati allo sviluppo di applicazioni. iPad, Samsung Galaxy Tab e Kindle Fire sono risultati i tablet più usati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Mobile e Tablet due ambiti vincenti per pubblicitari ed esperti di marketing
-
L'85% delle persone che navigano la rete, lo fanno attarverso un dispositivo mobile, telefono cellulare, smartphone e tablet. Con quest'ultimo sempre più diffuso e strumento preferenziale da parte di una utenza acculturata tecnologicamente e disposta a nuove esperienze nella veste di consumatori e utenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Trend nell'uso di dispositivi mobili
-
Continua a crescere in Europa nel secondo trimestre 2012 l'adozione e l'utilizzo di dispositivi video diversi. Molto elevata la saturazione nell'uso di telefoni mobili. Cresce l'interesse dei consumatori verso dispositivi diversi ma sempre connessi come tablet e cresce il loro utilizzo sia a casa che al lavoro.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2013 - E' Mobile il canale digitale più importante
-
Gli ecosistemi Mobile hanno trovato nel 2012 nuova linfa per una crescita costante. E' cresciuto in modo esponenziale il numero di applicazioni, si è diffuso l'uso di social media mobile, si è affermato l'uso dei dispositivi mobili come canali per gli invetimenti pubblicitari. Il 2012 ha visto crescere la competizione con l'arrivo sul mercato di numerosi nuovi device e produttori ed è statao l'anno del rilascio ufficiale di Windows 8 come piattaforma concorrente di Andorid e iOS. Chi opera oggi in ambito marketing e ecomunicazione e pubblicitario deve fare i conti con scenari di mercato e comportamenti dei consumatori cambiati e tali da giustificare nuove strategie e approcci.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie