Ricerca

14 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Esperienza di acquisto, Amazon, APP e punti vendita
Da quanti anni si parla di focalizzazione sul cliente? Chi non conosce le strategie marketing dei centri commerciali e dei punti vendita pensate per facilitare esperienze di acquisto capaci di soddisfare il cliente e di farlo ritornare? Quante sono le carte fedeltà possedute e quante sono le APP della grande distribuzione caricate sui dispositivi mobili?
Si trova in Lifestyle / APP
ShoppingPlus fa parlare le sue carte fedeltà in lingue diverse
Il mondo è diventato globale, grazie alle tecnologie, a Internet e alle grandi piattaforme di commercio elettronico. Una globalizzazione che ha privilegiato la lingua inglese senza cancellare il bisogno di parlare lingue diverse, per conversare, per interagire, per fare business e per fare acquisti. Un bisogno ben noto a tutti gli attori del mercato che vogliono proporsi su mercati diversi, conquistare e fidelizzare nuove audience e organizzare punti vendita e spazi commerciali in luoghi diversi del pianeta.
Si trova in Lifestyle / Stili di vita
Retail: un futuro al digitale
La digitalizzazione non è solo quella dei processi aziendali, della distribuzione, della logistica e dei pagamenti, ma soprattutto quella dei comportamenti e dei processi decisionali di acquisto. E' legata al grado e al modo con cui sono influenzate le vendite nelle esperienze di acquisto dei consumatori da parte di strumenti semplici e potenti come i dispositivi mobili e le loro APP ma anche dal costante e facile accesso alle informazioni. Smartphone e accesso alle informazioni favoriscono una esperienza di acquisto individuale, personalizzata, confortevole, conveniente e percepita come di maggiore qualità.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Intelligenza artificiale nel retail
Nel giro di pochi anni l'intelligenza artificiale giocherà un ruolo importante nei processi decisionali, nella creazione di soluzioni, nell'erogazione di servizi e nella comunicazione e informazione. Il risultato sarà una società più efficiente. A trarre vantaggio dell'intelligenza artificiale saranno vari ambiti, tra questi il commercio elettronico e il mondo del commercio e del retail. Le intelligenze arificiali nella forma di agenti o assistenti saranno in grado di velocizzare e rendere più economiche azioni, comportamenti e processi di acquisto.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Customer Relationship
Marketing, nuove tecnologie e esperienze di acquisto: un viaggio ricco di punti di incontro!
I comportamenti di acquisto dei consumatori sono cambiati, così come lo sono i loro stili di vita. Il cambiamento è stato facilitato dalla diffusione e pervasività di strumenti tecnologici e di tecnologie che hanno determinato una rivoluzione digitale nella vita e nelle attività di tutti i giorni. Una rivoluzione ancora in essere che plasma in continuazione modi di pensare e visioni del mondo, interazioni con la realtà mediate tecnologicamente, comportamenti personali e sociali, compresi quelli legati ai processi decisionali di acquisto di beni di consumo e prodotti. La rivoluzione in corso pone alla grandi Marche e ai produttori nuove sfide ma soprattutto grandi opportunità.
Si trova in Lifestyle
Conta di più il prodotto o l’esperienza che se ne fa?
Gli uffici marketing e le agenzie di comunicazione studiano da sempre il comportamento dei consumatori per capire quali siano le motivazioni che spingono all’acquisto e in che modo esse possano influire nel processo decisionale che porta alla scelta di un prodotto invece di un altro. L’analisi della decisione di acquisto non è però sufficiente. Molte volte più dell’acquisto conta l’esperienza del consumatore con un prodotto.
Si trova in Lifestyle
Il culto della bellezza nelle strade di Londra
Il punto vendita di Apple nel centro di Londra ha riaperto i battenti dopo un periodo di chiusura e un intervento di completo rinnovamento ad opera dello studio di architettura e design Fosters & Partners, lo stesso che ha definito le nuove forme del design e della comunicazione per il mercato della distribuzione di Apple.
Si trova in Lifestyle
I punti vendita fisici non sono morti, quelli noiosi si!
Tutto si gioca sull'esperienza dell'utente nel suo processo decisionale di acquisto. Molto dipende dalle tecnologie usate e dalle soluzioni implementate con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di acquisto. Vale sia per i punti vendita fisici e sulla strada, sia per quelli virtuali e online. A essere penalizzati in futuro non saranno necessariamente i punti vendita fisici ma solo quelli che offrono esperienze di acquisto povere, noiose, senza momenti da ricordare e incapaci di guidare il consumatore fino all'acquisto.
Si trova in Lifestyle
Prima navigo e mi informo, poi compro, non necessariamente online!
I nuovi comportamenti sono quelli dei consumatori che spendono molto tempo online per informarsi sui prodotti che poi forse decideranno di acquistare. Le opportunità sono per produttori e aziende che hanno compreso i cambiamenti in atto e si stanno attrezzando per trarne vantaggi e benefici.
Si trova in Lifestyle / Consumi
Tecnologia RFID, vendite al consumo e fidelizzazione del cliente
La tecnologia RFID ha più di dieci anni e continua la sua evoluzione silenziosa che cambierà il mondo delle vendite al consumo, della grande distribuzione, della logistica e di molto altro. Al momento l'introduzione di questa tecnologia nei punti vendita è limitata da costi non ancora ottimali per un suo impiego diffuso ma lo scenario futuro prevede RFID ovunque, dal magazzino, allo scaffale e alle casse, sempre più automatizzate e senza personale umano.
Si trova in Lifestyle / Consumi