-
Da Internet alle APP, meglio prepararsi, anche in azienda!
-
SoloTablet lo sostiene dal suo nascere, il Tablet è uno strumento di lavoro, utile, produttivo ed efficiente. A fare la differenza sono le APP e l’ecosistema in cui coesistono. A farne le spese il Web, sia in termini di accesso ad Internet che di sviluppo software.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Tablet, smartphone e APP, un'altra rivoluzione è alle porte?
-
Un report di Flurry evidenzia un elemento inatteso come effetto della rivoluzione imposta dalle nuove tecnologie mobili. Nell'arco di cinque anni gli Stati Uniti hanno perso il predominio assoluto ( 65%) nella produzione di software. Per capire cosa sta succedendo è sufficiente analizzare dove le APP sono prodotte. I dati di Flurry suggeriscono nuove riflessioni sull'era Post-PC.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Quanto vale il mercato delle APP
-
Il valore del mercato delle applicazioni mobili ha raggiunto in Italia il valore di 24,5 miliradi e rappresenta l'1,6% del PIL nazionale. Lo ha evidenziato l'ultima ricerca condotta dall'Osservatorio Mobile&App Economy del Politecnico di Milano.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Kontatto.com by Cosmobile: arrivano i primi riconoscimenti
-
La collaborazione tra la Software House bolognese Cosmobile e la società di comunicazione marchigiana Awd Agency ha portato allo sviluppo e alla produzione di Kontatto.com, portale del noto marcho di moda Kontatto.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Element App, tutto sugli Additivi Alimentari!
-
Element è un’applicazione semplice, con poche (ma efficienti) funzionalità, creata per uno scopo ben preciso: fornire un’utile e rapida guida sugli additivi alimentari presenti in commercio, categorizzandoli per la loro pericolosità verso le persone. È un'applicazione che punta a un target di utenti ben preciso, si rivolge ai consumatori attenti alla propria alimentazione e alla propria salute.
In questo articolo non voglio di certo parlarvi di alimentazione in genere (nonostante sia la mia seconda, grande, passione), ma voglio spiegarvi le tecnologie e i pattern di sviluppo utilizzati per creare quest’app.
Si trova in
Blog
/
Un NERD da zero
-
Mobilità aziendale, per non fare da soli
-
Tutte o quasi le aziende e le organizzazioni che hanno percepito la virulenza della rivoluzione Mobile degli ultimi tre anni hanno definito qualche strategia di Mobilità Aziendale. Molte lo hanno fatto da sole contando su risorse, competenze e capcità interne all'organizzazione. Molte altre lo hanno fatto facendosi aiutare e collaborando con partner specializzati. Ma come si fa a selezionare il partner giusto?
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Intelligenze Artificiali capaci di programmare!
-
Si parla molto in questi giorni di robot e automazione del lavoro con relative perdite di occupazione. A rischio sono sia i lavoratori manuali sia quelli cognitivi. Esclusi sembrano essere al momento i programmatori che a quelle intelligenze artificiali stanno dando forma.
Si trova in
Produttori