-
Mercato Mobile 2016: le novità che ci aspettano
-
I protagonisti del mercato Mobile ci hanno abituato da anni alla ritualità dei loro annunci. Tutti in date predefinite e cadenzate sulle agende dei concorrenti. Dagli eventi 2016 è facile aspettarsi novità di prodotto ma nulla potrà superare la sorpresa che ha colto il mercato all’arrivo dei primi smartphone e tablet o di prodotti come il mitico BlackBerry. Le vere novità saranno sostanziali e legate all’utilizzo che di queste tecnologie facciamo.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2016: sensori e tecnologie sempre più invisibili e indossabili
-
I prodotti tecnologici indossabili nella forma di micro-componenti integrati dentro fibre di tessuto e vesiti sono già numerosi. Nel 2016 si uscirà dalla fase di sperimentazione e i dispositivi elettronici finiranno per colonizzare tessuti e vestiti e per scomparire nelle loro pieghe e strutture.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
Vive di HTC prenotabile a partire da febbraio
-
Il nuovo dispositivo indossabile di Realtà Virtuale di HTC, un Headset denominato Vive realizzato in collaborazione con Valve, sarà disponibile a partire da Aprile 2016. Un pò in ritardo rispetto agli annunci precedenti che avevano previsto il rilascio per fine 2015. Le prenotazioni sono aperte dal 29 di febbraio.
Si trova in
Wearable
-
Uno studio rivela che Watch di Apple ha dominato il mercato smartwatch 2015
-
Il mercato dei prodotti tecnologici continua a crescere, in particolare grazie a braccialetti per la fitness, le attività sportive e agli smartwatch. In quest’ultima categoria a farla da padrone nel 2015 è stato lo smartwatch di Apple.[WEARABLE]
Si trova in
Wearable
-
I migliori smart glass disponibili
-
Lo smart glass o occhiale intelligente è un dispositivo tecnologico indossabile in grado di aggiungere informazioni a ciò che l’occhio umano può vedere e di creare situazioni di realtà virtuale e/o di realtà aumentata. Solitamente in questi prodotti, lenti, monocoli o occhiali intelligenti sono integrati in HMD (head mounted display) o occhiali computerizzati dotati di display di tipo HUD (heads-up) o di meccanismi e interfacce capaci di visualizzare informazioni aggiuntive a quanto viene visto o inquadrato visivamente. I primi modelli di occhiali intelligenti si limitavano a fare da display e supporti visuali per informazioni inviate da sistemi remoti attraveroso connessioni wireless. Oggi i nuovi prototipi e prodotti sono diventati vere e proprie macchine intelligenti, indossabili, capaci di eseguire applicazioni, dotate di interfacce vocali, sempre interconnesse e interattive.
Si trova in
Wearable
-
Tanti piccoli wearable crescono!
-
Secondo molti analisti di mercato le vendite di prodotti tecnologici indossabili nel 2016 scaleranno le vendite molto più di tablet e smartphone. Un fenomeno sempre più forte ed emergente guidato da nuovi prodotti e da una maggiore consapevolezza del mercato sulla utilità dei nuovi gadhet tecnologici. Secondo IDC i prodotti venduti nel 2016 potrebbero superare i 100 milioni.
Si trova in
Wearable
-
Apple e le molte Realtà Virtuali prossime venture
-
Benchè le soluzioni di Realtà Virtuale siano ancora in una fase adolescenziale, è indubbio che l’interesse da esse suscitate continua a crescere e non solo per il gioco e il tempo libero. Il 2016 è stato già decretato come l’anno della Realtà Virtuale per il protagonismo di aziende come Microsoft, Facebook e Samsung con i loro prodotti HoloLens, Oculus Rift e Gear VR. E Apple? Ha deciso di rimanere fuori da questo mercato? Impensabile e inverosimile.
Si trova in
Wearable