Ricerca

25 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Come sta la mia privacy online? Persa per sempre!
A pensarla così è una significativa maggioranza di americani che ritengono di avere ormai perso il controllo sulle proprie informazioni personali. Sapendo che i loro dati sono catturati da società e entità varie, cresce la loro preoccupazione e arrabbiatura.
Si trova in Lifestyle / Privacy
BYOD e BYOC - Casi di studio
Mentre nei paesi anglosassoni la consumerizzazione e i fenomeni del BYOD/BYOC sono fenomeri reali che stanno cambiando l'organizzazione IT e creando nuove opportunità, in Italia sono per il momento semplici argomenti di conversazione online e temi per esercizi di scrittura.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
BYOD, alla ricerca di policy adeguate
Dopo aver adottato il modello BYOD (Bring Your Own Device) un'azienda deve dotarsi di una policy adeguata per poter gestire e controllare disponibilità e utilizzo dei dispositivi personali utilizzati nelle attività produttive.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Buone pratiche nell'uso del tablet
Per chi vuole vivere tranquillamente la propria esperienza lavorativa attraverso l'uso di un ipad/tablet, suggeriamo alcune buone pratiche (best practices) a cui vale la pena pensare e che conviene applicare. Buone pratiche per facilitare l'uso ma anche per proteggersi e gestire il proprio dispositivo come strumento di lavoro e produttività.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Dieci comandamenti per il BYOD in azienda
BYOD, ossia Porta con te il Tuo Device. Una pratica sempre più diffusa anche in Italia. Nelle piccole aziende perchè non c'è alternativa, Nelle medio-grandi per conveninenza e praticità ma anche per policy aziendali. Per le aziende che lo vogliono praticare meglio osservare alcuni criteri. Qualcuno suggerisce dieci comandamenti. Per aumentare produttività ed efficienza e per evitare problemi in termini di sicurezza e aumento dei costi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
BYOD nella versione COPE (Corporate Owned Personally Enabled)
Nel mercato del mobile sta emergendo una nuova pratica che fa tendenza. Rientra nel fenomeno fin qui denominato BYOD e prevede che l'azienda acquisti il dispositivo mobile del dipendente ma sia il dipendente a gestirlo, anche per bisogni personali. La nuova pratica ha il suo acronimo: COPE (Corporate Owned Personally Enabled)
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Rischi e pericoli in un mondo Post-PC
Il personal computer ha dominato per quasi 40 anni, oggi l’emergere dei nuovi dispositivi mobile sta cambiando il nostro modo di accedere alle informazioni. Il cambiamento non è senza rischi e pericoli e tocca quattro ambiti specifici ma collegati: pratica del BYOD, tablet e dispositivi mobili, social networking e cloud storage.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Dalle pratiche BYOD a quelle CYOD
Le aziende che non vogliono adottare la pratica del BYOD (Bring Your Own Device) o vogliono proteggerla dai rischi ad essa associati, ora possono adottare una nuova pratica e strategia. Il termine usato è CYOD (Choose Your Own Device) ed è un compromesso tra il vecchio e il nuovo, utile a tutti.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Mobilità aziendale ed evoluzioni possibili
Le aziende sono da tempo alla ricerca di strategie di mobilità aziendale adattabili alle nuove tecnologie e alla consumerizzazione dell’IT. Le evoluzioni future possibili possono avere percorsi diversi ma secondo gli analisti sono riassumibili in quattro tendenze.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
E se il BYOD richiedesse meno attenzione?
Ogni giorno la rete è inondata da articoli, indagini, informazioni e blog sul tema del BYOD in azienda. Argomento interessante e importante ma forse non così tanto da dover essere costantemente sotto la lente di ingrandimento.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie