-
Dispositivi mobili a misura di mano e di tasche!
-
Che fine hanno fatto i phablet? La tendenza ad allargare lo schermo e ampliare la superficie tattile dello smartphone è pratica condivisa tra numerosi produttori alla ricerca di nuove fette di mercato. Peccato che le dimensioni delle mani e delle tasche dei consumatori non subiscono lo stesso processo di adattamento!
Si trova in
Produttori
-
Dispositivi mobili: le previsioni per il 2014
-
Fare previsioni è relativamente facile, azzeccarne qulacuna più complicato. L'evoluzione delle nuove tecnologie Mobile è rapida e capace di cambiare costantemente percorso, intensità e radicalità. Mentre tutta l'attenzione è concentrata sui soliti noti nuove startup possono far emergere nuove tecnologie, nuove tendenze con relativi nuovi comportamenti e nuovi bisogni. Facile prevedere, per il mercato Mobile 2014, numerose ed importanti novità. Proviamo ad elencarne e descriverne alcune.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
E’ il momento dei “phablet”
-
Una analisi di TIG sul mercato digitale italiano: da tenere presente il processo di convergenza che sta caratterizzando tablet e smartphone, e che si sta sempre più consolidando grazie all’uscita di nuovi smartphone sopra i 5 pollici: questo mercato è infatti destinato a convergere nel mercato dei “phablet”. Questi ultimi infatti hanno funzionalità che più sembrano adattarsi alle necessità della domanda attuale.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Galaxy S7 Edge di Samsung, il migliore smartphone in circolazione
-
Mentre Apple si prepara al suo evento del 21 di marzo nel quale annuncerà quasi sicuramente un iPhone da 4 pollici, sui media aumentano le recensioni del nuovo smartphone Galaxy S7 di Samsung. Recensioni in genere positive, anzi molto positive che descrivono il nuovo dispositivo di Samsung come quello da battere, per le sue caratteristiche tecniche e qualità. Uno smartphone di fascia alta che si distingue per la qualità e la curvatura dello schermo, della fotocamere, per la sua velocità, espandibilità, batteria e anche per essere impermeabile all’acqua e alla polvere.
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Google Nexus 6P, il miglior phablet in circolazione?
-
Con un prezzo molto competitivo l’ultimo smartphone di Google si presenta come uno dei prodotti phablet più interessanti del mercato di fine anno 2015. Il sistema operativo è l’ultima versione di Android, le prestazioni sono elevate, le fotocamere eccellenti, lo schermo super ed è dotato anche del dispositivo fingerprint.
Si trova in
Produttori
/
Google
-
Google si prepara ad allargare il Nexus
-
Il Nexus da sette pollici di Google è destinato ad andare in pensione e a lasciare spazio ad una versione tablet allargata. Google sembra puntare sugli 8 pollici e sulla maggiore potenza sceglendo un processore Intel Bay Trail-T.
Si trova in
Produttori
/
Google
-
Il dispositivo vincente è quello che mi serve quando ne ho bisogno!
-
Apple e Microsoft si stanno confrontando sul mercato con prodotti e applicazioni ma anche con due filosfie diverse di personal computing. Al momento non c’è ancora un vincitore netto e l’arrivo di dispositivi all-in-one indica che non ci sarà ancora per lungo tempo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Il personal computing nell’era della mobilità
-
Prima è arrivato il personal computer tradizionale, fisso, pesante, ingombrante e intrasportabile. Poi alla fine degli anni novanta il PC è diventato notebook e ha pervaso il mercato consumer per aver soddisfatto i bisogni di persone che non volevano rimanere attaccati al loro desktop. Oggi lo smartphone è diventato così pervasivo perché soddisfa altri bisogni, quelli della mobilità.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
Il phablet è diventato la norma
-
Si continua a chiamarli Phablet ma essendo diventati ormai diffusi e pervasivi tanto quanto gli smartphone, forse si potrebbero chiamare semplicemente smartphone. Esattamente come fanno tutti i consumatori che li acquistano.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il Phablet sta uccidendo il mini tablet
-
La distinzione esiste più nelle categorie del marketing che nelle scelte del consumatore ma tutti gli analisti danno in estinzione il mini tablet. Colpa del successo del phablet e della ricchezza delle sue crescenti qualità e funzionalità. C’entra anche il prezzo!
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile