-
Quale sarà il prossimo fenomeno tecnologico?
-
La narrazione sui dispositivi di personal computing langue e manca di grandi novità. Gli aggiornamenti di Apple e Samsung sono interessanti ma non tali da entusiasmare e coinvolgere le masse di consumatori. Sicuramente non con lo stesso grado di attrattività del PC, del primo laptop, del BlackBerry, dell’iPhone, e dell’iPad. Crea poco interesse anche il destino prossimo venturo del PC. Tablet e smartphone potrebbero a loro volta diventare presto obsoleti.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Mercato smartphone: il tipping point è alle spalle!
-
Il mercato dello smartphone segna il passo e le vendite sono diventate fiacche con flessioni nelle percentuali di crescita. Dopo PC e Tablet anche lo smartphone segnala la saturazione in atto e il rallentamento in corso. L’una e l’altro confermati nonostante il successo di prodotti di qualità come iPhone 6 e galaxy S6.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Mercato tecnologico: un saliscendi continuo
-
Il mercato tecnologico di prodotti al consumo non lascia tregua. Per i produttori è come stare su un ottovolante con i posti limitati per i quali si paga dazio. Ad essere in difficoltà è ora Lenovo, l’azienda cinese che sembrava avere conquistato il mercato PC ed essere lanciata in quello smartphone.
Si trova in
Produttori
/
Lenovo
-
Apple Watch: non tutto luccica come dovrebbe!
-
I dati sono sempre malandrini, le interpretazioni faziose, la realtà sempre sfuggente. In base ai dati di vendita raccolti la maggior parte degli analisti esprime opinioni negativi sullo Watch di Apple. I dati forniti da Apple però potrebbero non essere quelli reali!
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
2015, anno della decrescita per tablet, PC, smartphone
-
Lo dice Gartner in un recente report. timati in 2,5 miliardi i dispositivi venduti nel 2015, un numero elevatissimo ma in calo. Indice di un mercato maturo e saturato da troppi dispositivi. Più che acquistare nuovi disositivi i consumatori sostituiscono quelli che già hanno. Ma non tutti lo fanno...
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Assinform vede una inversione di tendenza per l’Ict nostrana
-
Dopo anni di difficoltà, il mercato italiano dell’Ict ha ripreso a dare segnali positivi. Se il 2014 registra ancora un calo dell’1,4% (era stato -4,4% nel 2013/12), per un volume di affari di 64.234 milioni euro, vi sono ormai segmenti emergenti in forte crescita che, iniziata nella seconda parte dell’anno, è attesa consolidarsi sull’onda delle componenti più innovative. Assinform conferma quindi le previsioni di una crescita dell’1,1% a fine corrente anno.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Information Technology in calo anche nel 2015, colpa del dollaro forte
-
A raccontarlo è il Gartner Group che ha elaborato la previsione di un calo del 5.5%, una percentuale doppia di un valore che era inizialmente positive (+2.5%) a causa del cambio dell’accresciuto valore del dollaro. Il valore complessivo del valore delle vendite sarà, secondo Gartner, di 3500 miliardi di dollari, un valore che non determina un crollo del mercato ma evidenzia una difficoltà nuova che si è aggiunta a quelle persistenti e che da anni condizionano l’andamento della spesa IT mondiale.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
PC e tablet ancora giù, lo dice IDC
-
Se continua così, il mercato del personal computer anche nel 2015 avrà un segno meno. PC desktop e portatili non sembrano in grado di trovare nuovi acquirenti che potrebbero invertire la tendenza negativa in corso. Nel segmento tablet perdono terreno i prodotti di fascia bassa.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Panta rei, tutto scorre! Le novità Wintel…
-
Il PC non è morto, anzi è resuscitato. A far uscire il novello Lazzaro dalla tomba in cui l’avevano confinato molti osservatori disattenti saranno Microsoft e Intel. Grazie a Windows 10, il nuovo processore Skylake e Thunderbolt 3.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Mercato della Digital Technology: ancora in rosso, ma frena il decremento
-
SIRMI analizza il Mercato della Digital Technology. Il 1Q 2015 chiude ancora in rosso, ma frena il decremento. Non si evidenzia la ripresa sperata, anche se si consolida il rallentamento del trend negativo. Nel 1Q 2014 si registrava infatti un decremento anno su anno del -4,8%.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano