-
Crisi persistente e cambiamenti nei comportamenti dei consumatori
-
Per molti consumatori la crisi non è finita anzi prevale la percezione di una sua lunga durata. Continua a persistere la preoccupazione sulla volatilità del lavoro, sulla mancanza di risorse e sulla possibilità di ricadute varie determinate da scelte politiche o dal mercato finanziario. Percezioni e esperienze reali portano il consumatore a spostare nel tempo gli acquisti e ad andare alla ricerca di sconti e opportunità. A raccontarlo è una indagine di McKinsey&Company che ha intervistato 22000 consumatori evidenziando l’emergere di nuovi comportamenti e stili di vita.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
I consumatori scappano dai programmi di fidelizzazione: cosa fare per porre rimedio?
-
I programmi di fidelizzazione non si sono evoluti di pari passo con l’era digitale. Lo rilevano i risultati di una ricerca web-based condotta da Capgemini, uno dei principali player mondiali nella fornitura di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing. Si può fare qualcosa in controtendenza?
Si trova in
Blog
/
Fidelizzazione: istruzioni per l'uso
-
Fidelizzazione dei clienti e tutela della loro Privacy
-
Sul quotidiano Today è uscita una notizia che riguarda un ambito delicatissimo, quale la Privacy, nel rilascio di Carte fedeltà e programmi di fidelizzazione. Si tratta di un articolo che da una parte ha qualcosa di vero, anche se proposto con un “terrorismo” che ritengo eccessivo, dall’altra, invece, è totalmente fuorviante. Capiamo insieme perché...
Si trova in
Blog
/
Fidelizzazione: istruzioni per l'uso
-
Programmi di fidelizzazione totalmente “Virtuali”: è possibile?
-
Come sappiamo gli italiani sono ancora “legati alla Carta”: Carta di credito e contanti per i pagamenti, Carta fedeltà in PVC come segno tangibile del legame tra negozio e cliente. Nel 2014 sono però cresciuti in maniera molto sensibile i nuovi sistemi di pagamento digitali; di conseguenza sarebbe opportuno ragionare anche sulla fidelizzazione “Virtuale”.
Si trova in
Blog
/
Fidelizzazione: istruzioni per l'uso
-
Giappone: così lontano... Così vicino nei programmi Loyalty!
-
Una nuova ricerca, uscita su Enterprise Innovation il 26 ottobre 2015 (recentissima, il tempo di tradurla e verificarla), a cura di Epsilon (leader globale nella ricerca di connessioni tra persone e Brand), riporta il nuovo “sentiment” riguardo ai programmi fedeltà tra i consumatori giapponesi.
Si trova in
Blog
/
Fidelizzazione: istruzioni per l'uso
-
Sviluppatore, per guadagnare focalizzati sui bisogni dei potenziali utenti
-
Convincere un consumatore a scaricare una APP è abbastanza semplice, fare in modo che la usi nel tempo molto più difficile. Se uno sviluppatore vuole guadagnare deve avere una buona idea, svilupparla bene, individuare un modello di business ma soprattutto prendersi cura dei suoi potenziali clienti.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Mercato delle APP verso la fidelizzazione
-
Le APP sono milioni, il mercato è mature ed è arrivato il tempo di focalizzare tutti gli sforzi sulla fedeltà del cliente e la fidelizzazione dei consumatori. Ai produttori non rimangono alternative. Lo dice Gartner Group.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Estetica e benessere, un mercato in crescita da fidelizzare
-
Noto come Beauty & Welness, il mercato è in costante crescita, in Italia, in Europa e nel mondo. E’ un mercato caratterizzato da innovazione e costanti novità, da offerte creative e nuovi investimenti, dalla crescita del turismo legato al benessere personale, alla ricerca di pace, di natura e tranquillità ma anche da pacchetti benessere e nuovi centri benessere, pensati per soddisfare bisogni legati al benessere e alla bellezza esteriori ma anche a quello interiore. Un mercato fiorente, alla ricerca di nuove audience e di fidelizzazione della clientela. Ad esempio con carte fedeltà come quelle proposte da Shopping Plus.
Si trova in
Focus Italia
/
Soluzioni e applicazioni
-
Clienti: ritorno alle origini
-
Le organizzazioni con un approccio incentrato sul cliente sono salite ai vertici, con maggiore attrattiva e fedeltà al brand. Hanno capito che la customer experience è la chiave per il successo. La opinione di Dynatrace.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Sei un punto vendita o un semplice esercente di negozio? Fidelizza la tua clientela con una APP!
-
Molti negozianti hanno perso la battaglia con i centri commerciali perché non hanno capito l’importanza della fedeltà del cliente e della sua fidelizzazione. I supermercati e la grande distribuzione lo ha capito implementando carte fedeltà e costosi programmi di business intelligence su grandi quantità di dati. Oggi, grazie alle APP anche una piccola catena di negozi, un punto vendita o un semplice esercente può implementare programmi personalizzati di fidelizzazione.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato