-
Ransomware: alcuni suggerimenti di prevenzione possibili
-
La minaccia della cybercriminalità che agisce attraverso software e tecniche di Ransomware non è che agli inizi. La sua manifestazione pubblica è in costante ascesa e diffusione. Tale da suggerire l'adozione di opportune misure di difesa e prevenzione, in particolare se si è un'azienda, un professionista, un'organizzazione o un'istituzione pubblica.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
I rischi corrono sulle Reti Wi-Fi aperte. Meglio saperlo!
-
Dati e informazioni ovunque e sempre in movimento. A generarli dispositivi mobili e loro APP. A trasportarli soprattutto reti Wi-Fi, spesso aperte e con scarse garanzie di sicurezza. Rischiose proprio per la loro diffusa disponibilità e facilità di accesso, in ogni luogo pubblico sia esso un hotel, un aeroporto, un centro commerciale o un treno.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
CleverMobile Distribution, BlackBerry e Enterprise Mobility
-
Anno nuovo, malware vecchi e nuovi. Il 2018 è iniziato con le segnalazioni dei primi attacchi cybercriminali che hanno celebrato il nuovo anno con nuove vittime e danni alla operatività e produttività di aziende private e organizzazioni pubbliche. BlackBerry ha elabaorato un decalogo utile a una riflessione di inizio anno.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Malware e infezioni virali
-
C’erano una volta i virus informatici che infettavano PC Windows di utenti inermi e sprovveduti. Oggi il contagio viaggia attraverso forme diverse di attacchi ai quali, in modo superficiale e semplificatorio, abbiamo dato il nome di malware. Per comprenderne la pericolosità bisogna capirne l’essenza, l’arte e l’intelligenza (artificiale), la capacità trasformista e mutante, i target perseguiti (non solo dispositivi individuali ma reti, infrastrutture, connessioni, APP, ecc.) e le strategie applicate, le traiettorie future, gli artifici e le evoluzioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
🧀 Juice Jacking: attenti alle prese...
-
Wikipedia lo definisce un tipo di attacco informatico che utilizza come strumento di offesa una semplice presa elettrica attrezzata per essere anche attiva come connessione USB. L’innocente presa elettrica può diventare portatrice di malware o strumento per la copia di dati sensibili, rubati a uno smartphone, tablet o altri dispostivi che essa sta alimentando e ricaricando.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
GDPR e Accellion un'alleanza perfetta!
-
Un fastWebinar organizzato da CleverMobile Distribution su File Sharing & Collaboration in mobilità, compliant e sicuro, attraverso gli strumenti e le soluzioni di Accellion.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CleverMobile Distribution: Cloud e servizi in sicurezza
-
Il cloud non è una nuvola eterea e passeggera ma una realtà fisica diventata normalità. Senza il cloud computing non ci sarebbe stato il boom dei dispositivi mobili e delle loro applicazioni. Il cloud è alla base dei Big Data e del ruolo assunto oggi dai dati nel determinare la vita reale di miliardi di cittadini del mondo e delle aziende. I dati sono diventati la cosa più importante, dureranno più dei sistemi su cui viaggiano e continueranno a viaggiare. Per questo vanno protetti, oggi e soprattutto domani.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
BlackBerry al CES 2018: QNX e molto altro
-
L'evoluzione dei veicoli autonomi, senza guidatore e intelligenti, è una tendenza che sta trasformando il mercato dell'automobile in una realtà. Il 2017 è stato caratterizzato da un balzo in avanti e non ci sono segnali che impediscano nel 2018 di fare altrettanto.
Si trova in
Produttori