-
Cloud first per una azienda su tre
-
Per IDC cloud è ormai la nuova normalità. La questione non è più quando migrare, ma perché non è già stato fatto. Magari si può partire con l’obiettivo della riduzione dei costi, all’inizio del percorso di migrazione, ma i benefici maggiori poi diventano altri. La spesa mondiale in public cloud crescerà del 23,8% nel 2019, raggiungendo i 210 miliardi di dollari.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Veeam più forte nel Cloud Data Management
-
La Nuova Veeam Availability Suite v10 è sul mercato. Con essa Veeam inaugura una nuova generazione di funzionalità per la protezione dei dati che permette di ampliare la disponibilità, l’accesso e l’estensibilità dei dati stessi. Con la v10 si stabilisce uno standard per il backup e il disaster recovery.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Tablet, PC e Cloud computing, una rivoluzione in atto
-
Il dispositivo mobile e soprattutto il tablet è diventato per molti utenti lo strumento di ‘personal computing’ principale. Il mercato offre oggi la possibilità di usare strumenti di personal computing diversi (multi-screen) ma molti utenti continuano a preferire esperienze fatte con un unico dispositivo. Queste esperienze sembrano non avere più bisogno di mouse e tastiera e neppure di un posto fisso o di una scrivania. Tutto ciò è reso possibile dalla rivoluzione del tablet ma anche dall’affermarsi del cloud computing.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Edge Computing: alla periferia del Cloud Computing
-
Seguire le tante rivoluzioni tecnologiche in atto è un esercizio sempre interessante ma può essere una pratica faticosa. Soprattutto se ciò che emerge è complesso e non immediatamente comprensibili nelle sue tassonomie, complessità implementative così come nelle sue potenzialità di business e ambiti applicativi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
La Scuola del Futuro disegnata dai Protagonisti: 2D e 2C
-
Vi presentiamo l'ultimo capitolo del viaggio nella Didattica Aumentata realizzato nella Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Gramsci di Mulazzano (LO).
Una sintesi delle riflessioni realizzate da ragazze e ragazzi di dodici anni sulla Scuola del Futuro.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Cloud: il 70% si posiziona come “Cirri”
-
Le aziende italiane dimostrano di conoscere il tema cloud computing, anche se per il momento sono solo una minoranza, secondo uno studio di HP, quelle che hanno già pianificato un budget di spesa per la transizione verso questo modello IT. L’interesse c’è ma manca il tempo da dedicare alla nuvola.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Telecom Italia e Microsoft si alleano nel cloud
-
Office 365 rappresenta una delle soluzioni di punta del portale Nuvola Store di Telecom Italia ed inoltre grazie all’accordo con Microsoft sugli Smartphone Windows Phone le aziende possono beneficiare anche di un’offerta integrata per cogliere le opportunità offerte non solo dal cloud ma anche dalla mobility.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Cloud ancora da valorizzare
-
Secondo uno studio Cisco condotto globalmente da IDC benché l’adozione cloud stia crescendo, sono ancora poche le aziende che riescono a sfruttare appieno il valore da esso offerto.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Facebook e la volontà di potenza
-
Facebook è da tempo parte integrante del ristretto gruppo di aziende tecnologiche che dominano il mondo con la forza delle loro piattaforme, ecosistemi, codici software e algoritmi. Aziende come Google, Apple, Microsoft e Amazon con le quali compete per la leadership nel governo del mondo. Una ricerca di leadership alla quale Facebook dedica le ultime strategie marketing aziendali e gli interventi visionari del suo leader Zuckerberg.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Mobilità e cloud, due acceleratori per un'unica velocità di fuga
-
Il successo dei dispositivi mobili è spiegabile solo con la evoluzione, maturazione, diffusione e potenza delle tecnologie Cloud. Mbilità e Cloud computing sono due acceleratori che opeerano in sintonia e che stanno cambiando le aspettative e le opportunità di chi lavora. I cambiamenti toccano il come, il dove e il quando ma anche con chi si può lavorare e con quali strumenti o dispositivi lo si può fare. Una rivoluzione ormai nota a tutti gli analisti di mercato.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie