-
DD - Il Drone di Dio
-
Qual è il nucleo nella società tecnologica d’oggi? Come l’atomo sembrava indivisibile, e poi è stato scisso in neutroni, protoni, elettroni e via di seguito con infinite particelle, infinitesimali, così la famiglia si è spaccata e ha subìto le metamorfosi che sappiamo, indipendentemente da distinzioni culturali e di genere.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
Testare l’utopia
-
Ci sono siti capaci di sfornare storie sulla base di pochi ingredienti, quali la scelta del genere (western, giallo e così via), dei soggetti protagonisti (poliziotti, commesse, ecc), e delle finalità conclusive desiderate. Ci sono programmi (SCIgen) in grado di scrivere libri di saggistica a carattere scientifico, corredati di formule, grafici e tutto - testi idonei a passare indenni attraverso le strette maglie di editori internazionali, dimostrando così di avere i requisiti per andare in stampa.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
Tablet, bambini e rischio di assuefazione e dipendenza
-
Il tablet non è una droga ma è come se lo fosse. Sono numerose le ricerche che hanno evidenziato quanta dificoltà facciano bambini e giovani ad allontanarsi da internet e dai social network o a spegnere il loro dispositivo smartphone. Ora l'allarme viene per bambini di tre/quattro anni esposti al un uso prolungato di un iPad o tablet e diventati soggetti bisognosi di trattamenti psicologici.
Si trova in
Blog
/
In corsia con il tablet
-
TABLET: UN TESTIMONE SILENZIOSO DEL TRADIMENTO. COSA SUCCEDE ?
-
La storia di Sofia tra separazione e trasformazione. Nella coppia spesso può capitare che uno dei due partner non abbia il coraggio di comunicare ciò che veramente sta vivendo e il disagio che prova. E, allora, il partner affida la funzione di portatore inconsapevole di cambiamento al tablet, un corpo estraneo, prolungamento di una parte scissa di se stesso, con la speranza di gestire gli effetti negativi e dolorosi della comunicazione.
Si trova in
Blog
/
Donne acrobate e uomini in progress
-
Tablet, tecnologia e sistemi umani.
-
Specchi e riflessi del Tablet nella tecnologia e nei sistemi umani Un dialogo senza pretese culturali tra Ornella Convertino e Carlo Mazzucchelli, nato per caso da un incontro di collaborazione online.
Si trova in
Blog
/
Donne acrobate e uomini in progress
-
Nottate sul tablet: effetti e sintomi. Il racconto di Giorgio.
-
Sono Giorgio, un uomo di 35 anni sposato e con un figlio di 3 anni e da qualche mese ho una forte difficoltà ad uscire di casa, ad andare al lavoro, mi sento sempre stanco e ho perso la voglia di fare qualsiasi attività. Perdo facilmente la concentrazione e questo rende difficile svolgere le normali mansioni della vita quotidiana.
Si trova in
Blog
/
Donne acrobate e uomini in progress
-
Technology will disrupt every facet of every job
-
Segnaliamo una interessante intervista a Chamath Palihapitiya, condotta da James Manyika, di McKinsey’s. Per Chamath non è più sufficiente capire le nuove tecnologie ma è necessario diventarne esperti.
Si trova in
Segnalazioni
-
Staccare la spina si può dimenticare lo smartphone e il tablet anche....
-
Non è obbligatorio portarci sempre appresso un dispositivo mobile. Non è necessario rispondere subito ad ogni squillo, cinguettio o SMS. Possiamo spegnere dispositivi mobili e vivere senza connessioni Wi-FI. Possiamo riprenderci il tempo, lo spazio, il silenzio, la lentezza e la felicità di una volta, semplicemente staccando la spina. Secondo quanto scrive Massimo Vincenzo su La Repubblica molti hanno già deciso di farlo e stanno crescendo....
Si trova in
Segnalazioni
-
Sempre connessi e molto soli!
-
Un articolo dello scrittore JONATHAN SAFRAN FOER sul quotidiano la Repubblica. Lo segnaliamo peerchè centrato su tematiche più volte toccate anche su Solotablet in numerosi articoli. Si parla delle opportunità fornite dalle nuove tecnologie ma anche degli effetti della tecnologia sulla vita quotidiana delle pesone.
Si trova in
Segnalazioni
-
Tecnofobi e tecnofili alla prova del progresso
-
Segnaliamo un articolo di Pierluigi Battista pubblicato sull'inserto Lettura del Corriere della Sera che tocca un argomento più volte trattato su SoloTablet. Il tema è quello della tecnologia e del suo ruolo nel trasformare la realtà con effetti non sempre desiderati. Punto di partenza dell'articolo è la lettura dell'ultimo libro di Vargas Llosa "La civiltà dello spettacolo", nel quale sostiene che la civiltà contemporanea sia diventata ormai un gigantesco e abbietto videogioco..
Si trova in
Segnalazioni