Ricerca

29 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L'inverno sta arrivando
Non è più solo frutto di una immaginazione tendente al pessimismo e al gotico. La sicurezza del mondo digitale online è sempre più a rischio e la situazione è destinata ancora a peggiorare. Lo dicono molte indagini e lo spiega molto bene anche l'ultimo rapporto di Verizon.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
La Simplexity di Panda Security
Panda Security è un piccolo vendor (circa 800 dipendenti) di prodotti per la sicurezza. Anzi di “soluzioni semplici per problemi complessi” come ci corregge Antonio Falzoni, Product Marketing Manager di Panda Security Italia. Sono circa 10 milioni gli utenti “assicurati” da questa azienda nel mondo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Attacchi DDoS più numerosi ma meno pericolosi
Nel quarto trimestre 2015 Akamai ha contrastato oltre 3.600 attacchi DDoS, più del doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La maggior parte di questi attacchi era creata da botnet a noleggio, basate su siti stresser/booter. Questi attacchi DDoS “in affitto” si basano su tecniche di riflessione per alimentare il traffico ma non sono in grado di generare attacchi massivi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Cybercrimine a 1000 miliardi di dollari nel 2020
Secondo IDC entro il 2020 oltre un miliardo e mezzo di persone avrà subìto, almeno una volta, una sostanziale violazione dei propri dati. Ciò porterà il costo mondiale del cybercrimine a lievitare a oltre 1.000 miliardi di dollari nel 2020.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
L’ingenuità del cittadino della Rete: pesci in cerca di ami!
Quanti sono i frequentatori della Rete che sanno cosa fanno? Quanti quelli che si preoccupano delle numerose tracce che lasciano online? Quanti conoscono che fine fanno le informazioni prodotte da queste tracce e come possono essere usate? Quanti fanno affidamento a piattaforme tecnologiche come Facebook e Linkedin senza preoccuparsi della loro sicurezza? Quanti conoscono il Dark Web e sanno come viene usato?
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Crimini digitali: per difendersi meglio imparare dagli errori
Tutti i danni procurabili dagli attacchi cyber o digitali sono in qualche modo evitabili, sia da parte delle grandi organizzazioni sia da quelle piccole. Il segreto sta nel prepararsi all’attacco che arriverà, nel predisporre risorse e quanto serve per proteggersi o reagire rapidamente e soprattutto nell’attrezzarsi culturalmente nell’imparare quanto serve da ogni nuovo attacco, questo sì inevitabile! Le prime 48 ore dall’attacco sono quelle critiche. Essere preparati significa ridurre la criticità eliminando parte del pericolo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Il digital divide tecnologico e la sicurezza
Tutti oggi possono usare la tecnologia ma non tutti lo fanno. Tra quelli che lo fanno, i Nativi Digitali lo fanno con grande rapidità e facilità, gli immigrati digitali con maggiore riluttanza e difficoltà. I risultati di questi diversi atteggiamenti non sono tutti misurati e condivisi. Chi fa uso degli strumenti digitali sembra comunque avere un'opportunità e molte possibilità in più, anche in ambito sicurezza e difesa della privacy.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Gli hacker fanno il loro mestiere, noi lo facilitiamo
La Rete, in termini di sicurezza, non è un colabrodo ma quasi. I reati e gli attacchi cybercriminali sono in costante aumento, diversificati e sempre più intelligenti. Hacker e cybercriminali fanno il loro mestiere ma sono facilitati dalle azioni di utenti che aprono loro porte e finestre per portare al successo i loro attacchi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Informazioni per proteggersi da Heartbleed e salvare il portafoglio
Il cuore della rete sanguina da due anni e meno male che ora qualcuno se ne è accorto. Heartbleed è uno squalo che si è divorato silenziosamente dati personali e codici applicativi, password, identirà e profili utenti con relative informazioni bancarie. Lo ha fatto superando le barriere erette a difesa di transazioni online e accessi a siti considerti da tutti sicuri e affidabili. Meglio correre ai ripari. Ecco un elenco di indirizzi dove trovare utili informazioni.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Suggerimenti ai minori per un uso consapevole delle nuove tecnologie
PILLOLE DI TECNOLOGIA CONSAPEVOLE - Il contesto della Rete è noto a tutti, meno conosciuti sono i suoi effetti collaterali, soprattutto sui minori. Una lacuna notevole se si pensa che i minori iniziano a utilizzare la Rete ad età sempre più precoci alla ricerca di occasioni di divertimento e di gioco, di spazi di creatività e di socialità. L'offerta di servizi e l'emergere di nuove tendenze nascondono spesso potenziali rischi (geolocalizzazione, bullismo, sexting, ecc.) che molti genitori non sono in grado di percepire e/o gestire. Proteggere i minori non è più sufficiente, bisogna affiancarli, parlare con loro, educarli all'uso delle tecnologie, navigare con loro e aiutarli ad acquisire nuove conoscenze e maggiore consapevolezza.
Si trova in Tecnopillole