-
Si vive sempre più in mobilità
-
Il 71% del tempo totale online è generato dalla navigazione via mobile, con quote che confermano ancora la preferenza dei giovani e delle donne verso questi device: l’84,7% del tempo totale dei 18-24enni, il 78,7% del tempo dei 25-34enni e il 75,6% del tempo totale delle donne.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Nascono nuovi stili di lavoro, lo racconta Gartner Group
-
Un articolo di Chiara Battistoni su CBRItaly.it che illustra come le vendite degli Smartphone volano senza freni. Secondo i dati Gartner sono il 36,7% di tutti i cellulari nel mondo, e cambiano il modo di lavorare, che passa sempre più attraverso i social network
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Sono in vacanza e soffro di nomofobia
-
La vacanza 2014 può regalare numerose reazioni allergiche e fobie varie. Le prime possono essere collegate ad espozioni troppo prolungate al sole o alla salsedine o anche all'impossibilità di partire a causa di carenza di liquidità. Tra le fobie una in particolare, chiamata nomofobia, potrebbe rovinare la vacanza. Soprattutto ai giovani che mostrano da tempo una dipendenza eccessiva dal loro dispositivo mobile.
Si trova in
Lifestyle
-
In un mondo di lavoratori precari e figli senza soldi il gadget tecnologico diventa economico.
-
Sarà anche vero che il consumo nell'era moderna esprime un bisogno sociale e collettivo che va oltre il prodotto e la sua marca ma la situazione di crisi attuale sta incidendo su comportamenti, abitudini e comportamenti di acquisto. Il consumo diventa meno compulsivo, continua a essere un veicolo di benessere, valori e relazioni ma lo strumento non deve essere per forza un iPhone.
Si trova in
Lifestyle
-
Stili di vita digitali degli italiani
-
Chi pensa che gli scandali legati alla privacy abbiano intaccato le pratiche sociali online degli italiani deve farsene una ragione. Facebook e WhatsApp, unitamente a Instagram in Italia godono di grande salute e fiducia. Lo rivela la seconda ricerca condotta da Blogmeter sugli "Italiani e i social media"
Si trova in
Lifestyle
-
Tecnologia e bisogni degli italiani
-
Chi conosce la piramide dei bisogni di Maslow si troverà a suo agio nell’interpretarne una versione applicata alla tecnologia. E’ stata prodotta da eBay come strumento per raccontare i risultati di una sua indagine italiana sui bisogni tecnologici. Una delle numerose indagini che in questi anni hanno raccontato la pervasività della tecnologia e come essa abbia cambiato la vita delle persone con nuove priorità, comportamenti, abitudini e bisogni.
Si trova in
Lifestyle
-
Tecnologie indossabili, esteriorità, espressione umana e stili di vita
-
Le tecnologie indossabili si fanno moda e designe e danno vita a nuovi stili di vita attarverso accessori e vestiti unici e al tempo stesso comodi e funzionali che non perdono il loro glamour e la loro capacità di attirare l'attenzione. Con qualcosa in più, ad esempio di sfruttare sensori tecnologici per tracciare movimenti e sensazioni e attivare o suggerire azioni ad hoc. Moda e design sono ambiti nei quali le novità di tecnologia indossabile saranno pari solo alla creatività che li hanno da sempre caratterizzati.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Tecnologie indossabili: un ritorno al futuro!
-
Secondo la maggioranza degli analisti il 2015 sarà l'anno delle tecnologie indossabili. Molte le novità in arrivo ma non tutte nuove come si potrebbe pensare. Di tecnologie indossabili si parla ormai da anni e numerosi sono i progetti di ricerca e sviluppo iniziati da anno che hanno realizzato prodotti che solo ora trovano spazio in un mercato forse più disponibile ad accettarne la novità e a trovarne ambiti di utilizzo che ne giustifichino l'acquisto.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Apple Watch, Moto 360, Android Wear o Galaxy Gear, questo è il problema
-
Il problema non esiste se non ci sono budget disponibili e se non si ha alcuna intenzione di rimettere al polso un orologio da cui manca ormai dall’arrivo dello smartphone. Esiste se lo smartwatch serve per uno stile di vita o per essere alla moda.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Il tablet in macchina, in viaggio e non solo!
-
In attesa che le nostre auto facciano tutto da sole e ci permettano di trasformare gli interni già comodi in un vero e proprio salottino, possiamo accontentarci di soddisfare i nostri desideri grazie a dispositivi tablet pratici, strepitosi per funzionalità e servizi che offrono, ludici per giochi e programmi video, intrattenitori e soprattutto ricchi di applicazioni.
Si trova in
Lifestyle
/
Comportamenti