Ricerca

23 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
CIO e responsabili IT alle prese con strategie Mobile
Il 2013 sarà ricordato come l’anno del tablet e della accelerazione del declino del personal computer. Per tutti o quasi i CIO e responsabili IT aziendali impegnati con la definizione di strategie e progetti Mobile, il 2013 non è stato un anno di riposo. I produttori hanno fatto a gara per portare sul mercato nuovi dispositivi, nuove versioni di sistemi operativi, nuove soluzioni, generando maggiore competizione ma soprattutto maggiore complessità.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Mobilità aziendale e CIO: investimenti in crescita
Una indagine di Accenture evidenzia un cambiamento radicale nel mercato Mobile. I Cio italiani credono sempre di più nella mobilità aziendale, arrivando a destinare a tale settore oltre un terzo dell'intero budget It
Si trova in Lifestyle
CIO italiani e mobilità aziendale
Crescono gli investimenti in mobilità aziendale. I CIO italiani, e non solo, sono sempre più propensi ad investirvi. In alcuni casi fino ad un terzo dell’intero budget IT.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Grillo, Papa Francesco e nuove applicazioni
A guardare bene i fatti dei tempi complicati che stiamo vivendo sembra quasi che ad emergere siano, sempre più, elemententi sorprendenti con le loro capacità dirompenti (‘disruptive’). Grillo ha mandato all’aria la politica italiana, il Conclave la curia romana, la tecnologia mobile l’IT tradizionale e il mondo del personal computing.
Si trova in Blog / Tabulario
Il futuro delle applicazioni è ibrido e meticciato
Nell’epoca del meticciamento generalizzato, anche le APP che verranno saranno per loro natura ibride. LO dice Gartner Group dopo aver analizzato nelle aziende le iniziative in corso finalizzate alla implementazione di startegie e progetti Mobile.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
I CIO alle prese con sempre maggiore complessità
Il livello di complessità raggiunto da molte organizzazioni e dai loro dipartimenti IT è sempre più alto e destinato a crescere ancora verso soglie di criticità. Alcune cause sono note: cambiamenti organizzativi, proliferazione di prodotto e servizi, evoluzione dei processi di business, comportamenti e decisioni manageriali, globalizzazione dei mercati. La diagnosi è utile ma non basta, servono nuove strategie e buone pratiche.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
2013 - CIO e IT manager alla ricerca di soluzioni intelligenti
I CIO e gli IT manager che intendono muoversi proteggendo il propio posto di lavoro e ruolo aziendale per tutto il 2013, sono chiamati a scelte complicate e decisioni intelligenti. Le nuove tecnologie e gli strumenti di nuova generazione obbligano a nuove strategie e progetti che non sono senza conseguenze. Le opportunità sono numerose ma lo sono anche le sfide e le difficoltà. Facile innovare, più complicato farlo riducendo al minimo i rischi e i costi futuri.
Si trova in Blog / Approfondimenti
APP Mobile e consumerizzazione dell'IT aziendale
Le APP si stanno trasformando da gadget e giocattoli individuali a potenti strumenti di produttività aziedale. Per produrre risultati hanno bisogno di dispositivi Mobile adeguati (dimensione schermo, potenza, connettività ecc.), di soluzioni e servizi di cloud computing, di integrazione nella infrastruttura esistente e di strumenti di gestione e amministrazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La Mobilità come elemento di cambiamento del panorama IT aziendale
In un articolo dal titolo "Mobility disruption: A CIO perspective", Mackinsey Quarterly analizza il potere 'disruptive' delle nuove tecnologie mobili nel modificare, forse in modo irreversibile, il panorama dellIT in azienda. I rischi e le sfide sono molte ma numerose sono anche le opportunità. Meglio partire da una analisi adeguata dei rischi, dei costi e delle sfide organizzative, meglio ancora studiare i primi casi di studio disponibili per apprendere cosa fare e cosa evitare.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Tablet paradigma di una rivoluzione tecnologica
Una riflessione nata da un laboratorio sul tablet di cui sono stato animatore in OMAT, l'evento sui contenuti digitali. Opinioni diverse e condivise sul ruolo del tablet come strumento abilitatore del cambiamento e dell'innovazione. Non solo Apple e non solo soluzioni consumer ma capacità di comprendere le tendenze emergenti. Il cambiamento passa anche attraverso le aziende e l'applicazione delle nuove tecnologie al business.
Si trova in Blog / Tabulario