-
I Pad, You Tube, We .doc
-
Anima, tabula, tablet, iPAd e scrittura, dentro e fuori dalla mente. Una riflessione su alcuni argomenti trattati nell’interessante libro, ‘Anima e iPad’, di Maurizio Ferrarris pubblicato da Guanda pochi mesi fa e di cui ho completato recentemente la lettura.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Un tablet per prevenire uso e abuso di droga
-
Si chiama iHeal ed è un dispositivo mobile dell'University of Massachusetts Medical School pensato per individuare l'uso di droga e cercare di prevenirne la consumazione. Una notizia raccolta dalla newsletter di Kurzweil.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il tablet non è destinato a sostituire un bel nulla!
-
I tablet non stanno agendo da cannibali nei cornfronti dei notebook ma stanno convergendo con loro verso il dispositivo ibrido del futuro. Il tablet supererà per unità vendute il personal computer, ma non lo sostituità. Così come non sostituirà la televisione e le APP non sostituiranno il web.
Il futuro però non è prevedibile e tutte le opzioni sono aperte!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tablet paradigma di una rivoluzione tecnologica
-
Una riflessione nata da un laboratorio sul tablet di cui sono stato animatore in OMAT, l'evento sui contenuti digitali. Opinioni diverse e condivise sul ruolo del tablet come strumento abilitatore del cambiamento e dell'innovazione. Non solo Apple e non solo soluzioni consumer ma capacità di comprendere le tendenze emergenti. Il cambiamento passa anche attraverso le aziende e l'applicazione delle nuove tecnologie al business.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il Tablet per l'impresa liquida...e mobile
-
Il testo del mio intervento al Salone d'Impresa svoltosi il 18/19 di maggio a Villa Furstenberg di Mestre. Il tema dell'evento era "L'impresa liquida, nuove rotte per la società del futuro" ed ha visto riuniti professori universitari e manager d'azienda chiamati a confrontarsi sui temi della crisi in corso e a condividere idee su come affrontare e superare la crisi al fine di acquisre nuove prospettive di competitività.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tablet e App, nuovi strumenti di memetica!
-
Il meme è qualcosa di concettuale ma in rete è diventato anche sinonimo di qualcosa di divertente e ludico. Secondo Alex Bennet "A meme is life's living ring". Sul tabllet e Google Plus " A meme is a games ring". La memetica parla di informazioni e di come si diffondono. Su internet, sui social newtork e sui tablet/smartphone è un tormentone. In entrambi i casi non si capisce mai come le informazioni si diffondano così rapidamente e così pervasivamente. I memetisti alcune spiegazioni comunque le hanno!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
In partenza per le vacanze, quale dispositivo mi porto?
-
Desktop, Notebook, Smartphone e Tablet non sono alternativi ma coesistono mella vita privata di molte persone e in quella professionale di manager d'azienda. In partenza per le vacanze o per un viaggio di lavoro ci si pone il problema. Quale dispositivo prendere? E se si ama la lettura bisogna anche dotarsi di lettore di e-book specializzato come il Kindle Fire? Cosa mettere in valigia e cosa lasciare a casa? Un bel dilemma!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il PC è come il Titanic, il Tablet l'iceberg che lo ha affondato!
-
Impossibile confrontare PC e Tablet pensando al tablet come ad un personal computer. Il successo del tablet sorprende molti ma non chi lo colloca in un mercato nuovo nel quale non esiste alcuna competizione vera. Il Tablet non è un nuovo personal computer e non vuole esserlo ( Surface di Microsoft forse si! ) ma soddisfa nuovi bisogni e propone funzionalità assenti sui PC tradizonali, intesi come desktop e morebook. L'avanzare del tablet è minaccioso come lo fu l'iceberg che fermò l'avanzata dell'inaffondabile Titanic.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Crisi, gadget tecnologici e regali: il piacere dell'acquisto come consolazione
-
E' di oggi la notizia ( lo dice l'ISTAT ) che il 56% delle famiglie italiane sono in difficoltà. Gli italiani non sono più felici e non hanno più ne la pancia piena nè le scarpe nuove. Il 2012 è stato un anno vissuto sulla difensiva e il 2013 non si preannuncia per nulla diverso. Aumenta il numero di padri e madri che vanno nel panico per ogni spesa imprevista superiore agli 800 euro e il 17% delle famiglie non riesce a riscaldare casa. Tutti segnali che fanno prevedere un Natale povero di regali eun 2013 ancora più difficile. Nella realtà non è detto che sia così. Soprattutto per il mercato dei gadget tecnologici. Regalarsi un tablet o lo smartphone nuovo diventa un modo perfetto per consolarsi della crisi e soddisfare i propri desideri! Se poi il regalo lo si riceve meglio ancora!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
2013 - Tablet, SoloTablet, Tablet Impresa and more!
-
Con l'obiettivo di fornire uno spazio per la condivisione di conoscenza e di conoscenze sul Tablet come strumento di produttività, un anno e mezzo fa nasceva SoloTablet. Quando il progetto venne ideato, il tablet si chiamava ancora iPad ed era ai suoi esordi come strumento di lavoro all'interno di aziende e organizzazioni. Oggi il tablet è diventato pervasivo e non c'è azienda che non abbia sperimentato lo sviluppo di una applicazione per verificare costi, benefici e vantaggi delle nuove tecnologie. Sul mercato consumer nel frattempo il tablet è diventato, unitamente allo smartphone, un gadget di cui non si può fare a meno per lavorare, giocare, guardare video e film, leggere, fare sport e molto altro.
Si trova in
Blog
/
Tabulario