Ricerca

118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tecnologie indossabili: rivoluzioni prossime venture
La SIM che nel nostro dispositivo mobile funziona come componente di autenticazione potrebbe essere presto sostituito da SIM personali utilizzabili per usare le proprie credenziali di accesso a servizi e ambienti online. La novità è dell'azienda giapponese DOCOMO e si basa su tecnologie wireless. Per ora solo in forma di prototipo.
Si trova in Produttori
Disturbati dall'inquinamento acustico, la soluzione si chiama DUBS!
Le tecnologie indossabili non sono solo orologi e occhiali intelligenti. Doppler Labs ha creato Dubs, un filtro per le orecchie capace di ridurre i decibel, proteggere l'udito riportando il rumore di fondo che ci accompagna ad un livello sostenibile, responsabile e accettabile.
Si trova in Produttori
Tecnologie indossabili presenti e future
A inizio febbraio 2015 durante la Wearable Technologies Conference di Monaco sono state mostrati nuovi prodotti con tecnologie indossabili che hanno illustrato il percorso evolutivo in atto e anticipato alcune delle tendenze che caratterizzeranno il prossimo futuro. I prodotti che hanno raccolto il maggiore interesse sono stati 20. Ne presentiamo alcuni.
Si trova in Produttori
Tecnologie indossabili in azienda
La narrazione corrente sulle tecnologie indossabili è tutta concentrata sul singolo consumatore e sui suoi benefici e vantaggi. Poca attenzione è dedicata al mondo delle aziende e ai benefici professionali e in termini di produttività e efficienza lavorativa. Si parla molto di diete, calorie e contapassi, poco di soluzioni indossabili per la logistica e il magazzino, per gli ospedali e ancora meno delle applicazioni disponibili.
Si trova in Produttori
Con Rufus Cuff il tablet è da polso, ma ha bisogno dello smartphone per le telefonate!
Le tecnologie indossabili sono oggetto di sempre nuove narrazioni ma ancora lontane dall’essere pervasive come lo sono stati smartphone e tablet. Le continue novità emergenti indicano un possibile percorso e una destinazione. Smartphone e tablet si fanno da polso e propongono soluzioni per il passaggio da dispositivi e schermi mobili a indossabili.
Si trova in Produttori
Smartwatch Movado, non sempre il display è necessario!
Ingegnerizzato da HP, Movado Bold Motion è uno smartwatch della marca del lusso Movado che presenta alcune caratteristiche interessanti per il mercato delle tecnologie indossabili. Una di esse è l’assenza di un display come quelli a cui ci hanno abituato tutti i prodotti smartwatch recentemente rilasciati, a partire dallo Watch di Apple.
Si trova in Produttori
Google e LG: nuovo smartwatch indipendente dallo smartphone
L’alternativa a Watch di Apple passa attraverso orologi intelligenti che non hanno bisogno dello smartphone e sono indipendenti dal cellulare. Google e LG con Watch Urban Second Edition hanno definito una collaborazione per competere e investire sul mercato delle tecnologie indossabili.
Si trova in Produttori
Grandi Marche e mercato Smartwatch
Lo smartwatch Connected di Tag Heuer, creato in collaborazione con Google e Intel è uno smartwarch per chi non ama questo tipo di orologi troppo tecnologici. Una risposta diretta a quanti hanno guardato con curiosità l’arrivo di Watch di Apple senza poi procedere al suo acquisto. Connected non è economico. Con un prezzo di 1500 dollari punta al mercato elitario del lusso.
Si trova in Produttori