-
La nuova offerta edge e IoT di Lenovo
-
La società si presenta sul mercato con un’offerta completa e pronta per le sfide future, che si propone di ridefinire lo status quo nei data center, migliorando le prestazioni con fattori di forma sempre più compatti, costi di esercizio contenuti ed elevati livelli di sicurezza.
Si trova in
Produttori
-
Pax Technica
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro del 2015 di Philip N. Howard con una visione ottimistica della Internet degli oggetti e del mondo iperconnesso che sta affermandosi nell'era digitale che stiamo vivendo. L'autore analizza quali possano essere gli eggetti dell'IoT in ambiti diversi come la politica, la vita democratica, la libertà e l'autoritarismo di alcuni poteri. Le nuove tecnologie IoT non cambieranno soltanto la natura dei dispositivi che useremo ma le nostre ablità o inabilità nel controllarli.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Tecnologia e applicazioni
-
Soluzioni industriali Pepperl+Fuchs per rilevare, connettere, misurare oggetti e automatizzare
-
L’evoluzione della tecnologia non è più solo quella delle tecnologie dell’informazione ma interessa ambiti industriali e applicativi tra loro molto diversi. Uno di essi è noto come Internet degli oggetti, declinato da una società come Pepperl+Fuchs in soluzioni per l’industria 4.0. Soluzioni che prevedono reti di oggetti controllati automaticamente da macchine e tramite tecnologie Web. Quella dell’automazione è diventata una questione chiave che tutte le aziende dovranno affrontare nel prossimo futuro. SoloTablet ne ha parlato con Stefano Giunteri di Pepperl+Fuchs.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Ericsson Mobility Report: una società sempre più interconnessa
-
L’ultimo Ericsson Mobility Report evidenzia un mondo sempre più intreconnesso grazie ai numerosi dispositivi mobili ma soprattutto al numero crescente di oggetti dotati di sensori e tecnologie che li collegano tra di loro in reti comunicanti e interconnesse. Entro il 2018 la crescita delle Internet degli oggetti sarà maggiore di quella dei dispositivi mobili. Continuerà a crescere anche il consumo in streaming di contenuti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Smart technologies in forte ascesa
-
Una ricerca di Wakefield Research per Avanade (joint venture tra Accenture, socio di maggioranza, e Microsoft) evidenzia che la maggior parte dei dirigenti d'azienda sta già investendo e ricevendo benefici dal crescente utilizzo di tecnologie intelligenti (smart technologies) nei luoghi di lavoro. C’è la disponibilità a spendere fino al 10% del budget IT aziendale per far fronte nei prossimi 5 anni alle questioni etiche poste dal crescente utilizzo delle tecnologie intelligenti in azienda.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Evento AUSED sull’impatto del nuovo Regolamento UE sull’IoT
-
Milano, 1 marzo 2016 - Il prossimo 17 marzo, alle ore 16.00, all’interno del Security Summit 2016, che avrà luogo presso l’ATAHOTEL EXPO FIERA di via Keplero 12 a Pero, l’Osservatorio Sicurezza & Compliance dell’AUSED organizza un incontro sull’impatto del nuovo Regolamento UE sull’IoT. Il nuovo Regolamento UE è un ostacolo o un volano per lo sviluppo di nuovi modelli di business? Se ne discute il prossimo 17 marzo.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Le sfide dell’IoT per l'IT
-
La tecnologia cloud e l'IoT si stanno diffondendo rapidamente. Ciò significa un’esplosione di quantità di dati attraverso un’ampia rete di dispositivi, nonché un elevato ritmo di cambiamenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Tutti connessi, tutti a rischio?
-
Non c’è da spaventarsi ma meglio essere preparati. Lo sviluppo continuo delle tecnologie per la connessione sta moltiplicando i potenziali rischi per la sicurezza dei dati e delle informazioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
TIBCO per l'Internet degli oggetti
-
Le tecnologie TIBCO consentono a tutti i dispositivi di comunicare l'uno con l'altro e con altri sistemi in un ambiente veloce, affidabile e scalabile. Ospitiamo un contributo conoscitivo di Lucus Darnell, Chief Innovation Evangelist, TIBCO Software
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Verso vetture con capacità cognitive
-
Grazie alla sempre più massiccia presenza di sensori e dell’avvento del cognitive computing, i produttori saranno in grado di comprendere meglio i problemi del veicolo, sviluppare tecnologie e raccomandare soluzioni senza che il conducente debba portare l’auto in manutenzione.. Cresce l’interesse per il crowdsourcing e per la partecipazione a giochi e concorsi di progettazione. Sono indicazioni contenute in uno studio di IBM.
Si trova in
Lifestyle