-
Manager e Linkedin
-
Tutti conoscono i social ma non è detto che tutti ne comprendano le differenze, l’utilità o la non utilità. Forse non la comprendono neppure i manager d’azienda che, a parecchi anni di distanza dall’arrivo di Linkedin, presenziano ancora in modo limitato il professional network numero uno. Forse la responsabilità è delle aziende e dell’assenza di strategie di comunicazione adeguate. Ma forse la colpa è tutta dei singoli individui, manager spesso pigri, disattenti e/o semplicemente disinteressati.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Buone pratiche online per conservare il posto di lavoro
-
Linkedin, Instagram, Facebook, Twitter e tutti gli altri media sociali sono diventati strumenti fondamentali per rappresentare e raccontare sé stessi socialmente. Sono strumenti ricchi di opportunità ma che richiedono anche il ricorso ad alcune buone pratiche. Obiettivo principale: evitare effetti collaterali e negativi sul posto di lavoro e nella professione esercitata.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Agli utenti di Linkedin scontenti, Google propone il suo Google Hire
-
Google non rinuncia ad occupare nuovi spazi digitali. Lo ha fatto anche da pochi giorni con un nuovo servizio che mira a proporre una alternativa a Linkedin, il network professionale più usato da chi cerca e offre opportunità di lavoro. Mai annuncio è stato più tempestivo, visto che non sono pochi gli utilizzatori di Linkedin che non hanno apprezzato l'ultimo restyling introdotto da Microsoft.
Si trova in
Produttori
/
Google
-
Facebook verso il professional networking?
-
La specificità di Linkedin è di essere un social network di tipo professionale. Oggi questa specificità potrebbe essere messa a rischio da una piattaforma più diffusa e potente si social networking come Facebook. Lo segnala la decisione di Facebook di introdurre sulla sua piattaforma sociale la possibilità di pubblicare curriculum e ricerche di lavoro e ai datori di lavoro di selezionarle e usarle per eventuali assunzioni.
Si trova in
Produttori