-
Solitudini tecnologiche, nuove dipendenze da curare?
-
La quotidianità dei cittadini della rete è cambiata radicalmente dalla diffusione delle nuove tecnologie sociali. Comportamenti e abitudini emergenti indicano l'affermarsi di nuovi linguaggi, nuovi modelli relazionali e approcci cognitivi. Social media e social network si prestano alla sperimentazione, alla pratica online e ad abitare spazi autonomi tecnologicamente liberati e resi piacevoli e attrenti. Spazi capaci di produrre vere e proprie dipendenze che sarebbe utile evitare.
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
Media sociali e solitudine: ansie da terzo millennio
-
Isolamento e solitudine sono due temi sui quali esiste una letteratura vastissima, che oggi ha trovato ulteriore alimento dal ruolo che i media sociali e i social network giocano del determinarne le condizioni, gli effetti e le opportunità.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Pratiche di social networking e loro implicazioni
-
I dispositivi mobili e le loro applicazioni, i social media e le applicazioni di social networking hanno prodotto profonde trasformazioni nelle modalità di fruizione del tempo libero, nelle dinamiche relazionali di coppia e familiari, nella cultura aziendale e nei rapporti lavorativi. Sono trasformazioni che incidono sulle persone in modo diverso ma con le medesime implicazioni psicologiche.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Per sentirsi meno soli, meglio abbandonare Facebook
-
Lo dice una recente indagine danese che ha evidenziato come stare lontani dal muro delle facce e dai social network faccia diminuire lo stress, riduca la rabbia e anche il senso di solitudine. Gli effetti positivi si verificano già dopo sette giorni di abbandono.
Si trova in
Lifestyle
/
Social