Ricerca

208 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Microsoft si integra ancora di più in Salesforce
In occasione di Dreamforce 2015 Microsoft e Salesforce hanno annunciato l’estensione della loro partnership strategica per connettere Salesforce Customer Success Platform alle app e servizi di produttività di Microsoft Office. Le due aziende leader hanno in programma di fornire nuove soluzioni che integrano i prodotti di Salesforce con Skype for Business, OneNote, Delve e Windows 10, per consentire alle aziende di connettersi con i propri clienti e collaborare in modo più efficace.
Si trova in Produttori
I prodotti Microsoft sono diventati sexy come quelli di Apple!
I nuovi prodotti di Microsoft, il Surface pro e il Surface Book, sono sexy. Lo dicono molti commentatori da sempre innamorati dell’estetica e qualità dei prodotti Apple, per i quali Microsoft sembra avere ritrovato la forza di un tempo. Grazie a una strategia basata su software e hardware e sulla scelta di un modello di business simile a quello di Apple.
Si trova in Produttori
Microsoft e Apple, le guerre stellari prossime venture
Le nuove strategie di Microsoft fanno dire ad alcuni analisti che l’azienda ha convalidato il modello di business di Apple fondato su un’offerta integrata di hardware, software e servizi. La scelta di puntare ad una proposizione hardware si è resa necessaria perché l’evoluzione tecnologica è continua e nessuno può prevedere quali saranno le piattaforme che accompagneranno in mobilità o in ufficio i consumatori del prossimo futuro. Nel frattempo la competizione tra Microsoft e Apple darà origine a nuove guerre stellari.
Si trova in Produttori
iPad Pro, prodotto di nicchia?
Nessuno mette in discussione la potenza e la qualità del nuovo tablet grande di Apple ma forse non è ancora comparabile ai suoi rivali nel campo Windows, il Surface Pro 4 e il Surface Book. Almeno in termini di funzionalità e applicazioni per la produttività e le attività lavorative. Inoltre il suo sistema operativo ha ancora poco valore sul mercato business.
Si trova in Produttori
Adroid, Google e mercato smartphone
Una causa legale tra Oracle e Google ha svelato casualmente che Android, dal suo arrivo sul mercato nel 2008, ha generato 32 miliardi di fatturato e 22 miliardi di profitto, derivato principalmente dalla pubblicità Mobile. La vendita di smartphone e tablet è principalmente gestita in collaborazione con terze parti e produttori di hardware e genera per Google un profitto limitato. La maggior parte del fatturato Android legato all’hardware è generato all’esterno di Google.
Si trova in Produttori
La prima fu Apple, poi Microsoft e ora Google
Apple da sempre ha un modello di business fondato su una offerta integrata di hardware software. Con l’annuncio dei nuovi smartphone Pixel anche Google sembra essersi convinta della bontà di questo approccio. Una scelta a cui è stata obbligata anche Microsoft per competere sul mercato nel fornire migliori esperienze utente ai suoi clienti.
Si trova in Produttori
Apple e Microsoft, due visioni a confronto
Microsoft ha annunciato Surface Studio, un PC all-in-one che reinventa il desktop, e un nuovo modello i7 di Surface Book come laptop. Apple il suo nuovo Mac Book più sottile e leggero dotato di un Touch Bar per una interazione tattile e un Touch ID per un accesso biometrico. Il Surface Studio si rivolge a segmenti di mercato tradizionalmente Apple e contribuirà al declino delle vendite di computer Mac.
Si trova in Produttori
PC Microsoft & Apple pari sono
Il mercato del personal computing nel 2016 ha trovato un suo nuovo assestamento che vede Microsoft e Apple competere alla pari con soluzioni e prodotti tra loro simili, in funzionalità, prestazioni, benefici e vantaggi. Simili ma non uguali ma tali da offrire al consumatore una scelta più libera e dettata dai suoi bisogni prioritari. Se non si contano i prodotti dei partner di Micrsoft l'unica alternativa possibile rimane il Chromebook di Google e dei suoi partner.
Si trova in Produttori