-
CleverMobile Distribution, BlackBerry e Enterprise Mobility
-
Anno nuovo, malware vecchi e nuovi. Il 2018 è iniziato con le segnalazioni dei primi attacchi cybercriminali che hanno celebrato il nuovo anno con nuove vittime e danni alla operatività e produttività di aziende private e organizzazioni pubbliche. BlackBerry ha elabaorato un decalogo utile a una riflessione di inizio anno.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Mobile e Cloud computing, i due acceleratori tecnologici del momento
-
Il successo delle tecnologie mobile non ci sarebbe stato senza l’affermarsi del clud computing e dei suoi servizi. Mobile e Cloud hanno cambiato il modo di lavorare, di muoversi e di vivere con la tecnologia. Lo dicono I numeri di dispositivi in circolazione, di APP in uso ma soprattutto I nuovi comportamenti dei consumatori.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
La Mobilità aziendale e i dolori del responsabile IT
-
Il mondo applicativo è sempre più caratterizzato da applicazioni web e/o Mobile. Finita l'era del client (PC) / server (dal mini al mainframe) oggi l'infrastruttura IT aziendale viaggia tra browser, dispositivi mobili e APP di nuova generazione e logica applicativa. Il passaggio alla nuova era indica un cambio di paradigma e una necessità. Il cambio è determinato dal Mobile, la necessità dalla accessibilità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
BYOD: dall’azienda alla scuola
-
Che il fenomeno del BYOD (Bring Your Own Device) stia assumendo un peso crescente in ambito business è ormai chiaro a tutti: tuttavia, un altro settore che merita di essere tenuto d’occhio a causa del suo enorme potenziale è quello dell’istruzione. Partiamo da una statistica: secondo il recente rapporto “Mobile internet access and use among European children[1]” realizzato nell’ambito del progetto Net Children Go Mobile della Commissione Europea, il 53% dei ragazzi fra i 9 e 16 anni utilizza uno smartphone.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Un catalogo per le app mobili aziendali
-
Il nuovo catalogo di HP trasforma in realtà il concetto di BYOD consentendo alle aziende di distribuire in maniera semplice le applicazioni IT e i contenuti ai propri dipendenti
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Byod: il tablet è meglio
-
Secondo Gartner, i dipartimenti It possono supportare quasi tre volte più utenti nei programmi Byod con tablet di proprietà dell'utente rispetto ai programmi con tablet enterprise-owned. Di qui a tutto il 2017 il 90% delle aziende supporterà in qualche misura il Byod.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Continua la discriminazione Mac OS in azienda
-
La consumerizzazione dell'IT che ha premiato Apple e soprattutto favorito la crescita costante delle piattaforme Apple non sembra scalfire la fiducia degli IT manager nel sistema operativo della Microsoft, ritenuto a torto o a ragione come sperimentato e testato a sufficienza per non dover essere sostituito. Continua quindi la discriminazione del sistema operativo Mac OS nonostante la virtualizzazione del desktop e la consumerizzazione abbiano favorito il diffondersi delle piattaforme Apple anche in azienda.
Si trova in
Ecosistemi
-
Consumerizzazione e ruolo dell'IT in azienda
-
Il fenomeno della mobilità, del 'Bring Your Own Device' e dei tablet sta rendendo l'ambiente infromatico aziendale sempre meno controllabile, almeno secondo i canoni e le policy fin qui seguite. I cambiamenti in atto nei comportamenti delle persone e le novità tecnologiche richiedono il ripensamento delle modalità con cui si definisce e poi si governa l'infrastruttura IT e le tecnolgie che la rendono possibile. Il tutto obbliga ad un cambio culturale per il quale solo poche aziende sono già pronte.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Messaggio agli IT manager
-
Paul D'Arcy executive director di Dell ne è certo! Una nuova era si è aperta e il tablet non è che una delle tecnologie che stanno aprendo il conservatorismo tipico di molte aziende e loro strutture IT a nuovi scenari e opportunità. Applicazioni web e APP, smartphone e tablet, social media e social networks, WEB 2.0 e software sociale sono tutte forze attive di una rivoluzione in atto che sta cambiando gli ecosistemi IT, formando nuove menti e forgiando nuova cultura. Le paure e le resistenze dei CIO si comprendono perchè legate ad un nervosismo comprensibile ma non giustificano alcun ritardo o lentezza nel cambiamento.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
La consumerizzazione secondo Citrix
-
Citrix, azienda attiva fin dal rilascio dell'iPad nel maggio del 2010 con soluzioni per il mondo dei dispositivi mobili propone la virtualizzazione dell'accesso alle applicazioni e ai servizi dei dispositivi mobili con Citrix Receiver. Sulle soluzioni di Citrix Computer World ha pubblicato un interessante articolo di Massimiliano Grassi che racconta l'approccio di Citrix ma fornisce anche utili riflessioni sul tema della consumerizzazione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie