-
Nuove forme di didattica, non solo tablet
-
Le scuole che stanno pensando all'introduzione delle nuove tecnologie come strumenti didattici non si limitano a prendere in considerazione il tablet. L'attenzione è rivolata anche alle LIM a soluzioni di LMS e molto altro.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
C'è sempre da imparare
-
Oggi dalle pagine di Solotablet, Daniela Mascherpa, Insegnante di Lingua e letteratura Inglese, ci racconta un’iniziativa realizzata con le classi seconde dell’Istituto Comprensivo Antonio Gramsci di Mulazzano: "I social network e le relazioni personali: come cambia il modo di comunicare".
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Attitudini degli studenti verso gli ebook
-
Quali sono le attitudini degli studenti nei confronti dei libri digitali? Considerato l'interesse del mondo della scuola verso il tablet, una riflessione su approcci, comportamenti e reazioni degli studenti alle nuove tecnologie può aiutare istituzioni e professori a comprendere meglio la velocità della trasformazione digitale e tecnologica in atto.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Esami universitari a portata di tablet
-
Il luogo è la prestigiosa Università di Padova. L'iniziativa prevede esami di laurea interamente basato sui tablet. Una novità didattica resa possibile dalle nuove tecnologie che offrono innovative possibilità sia per gli studenti che per i docenti
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Young and programmer
-
Stefano Micelli, 17 anni, programmatore e sistemista ci racconta dalle pagine di solotablet come si è avvicinato all'informatica, che progetti realizza e che cosa gli piace fare... unitevi al nostro viaggio nel mondo della programmazione.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
iPad, tablet e nuove prospettive didattiche
-
La maggior parte degli studenti che frequentano le classi scolastiche e universitarie sono nati tra il 1978 e il 1995. E' la generazione denominata in vari modi come Millennial, Generazione Internet, nativi digitali, tech-savvy, social networkers, aperti alla collaborazione, multi-tasking, focalizzati sullo stile di vita, aperti a qualsiasi esperienza.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Il tablet strumento di apprendimento
-
Grazie al tablet e al dispositivo mobile la formazione e l'apprendimento stanno attraversando un nuovo periodo di grandi cambiamenti. Dall'elearning si sta rapidamente passando al Mobile Learning e molte scuole stanno implementando nuovi progetti che vedono il tablet come strumento e oggetto di innovazione nella didattica e nell'apprendimento da parte dello studente.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Art&Tech
-
Dopo il corso sui Social Network che ci ha dato modo di parlare con i ragazzi di come si stia rapidamente modificando la comunicazione, oggi vi racconteremo una storia che riguarda l'arte, la creatività e le tecnologie.
A Scuola col Tablet è lieta di ospitare Marta Sabbia, professoressa di Arte e Immagine presso la scuola secondaria di primo grado Antonio Gramsci di Mulazzano, con la quale abbiamo organizzato e realizzato una lezione di Art&Tech.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Salesiani a scuola con il tablet
-
La scuola rinuncia ai libri di carta e i professori vanno a lezione di tablet . Avviene a Bologna, presso il liceo scientifico dei salesiani. Compiti e appunti finiranno sulla tavoletta e la sperimentazione sarà seguita dall'Università di Bologna che ne valuerà anche i risultati ottenuti.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Fuori Classe
-
A spasso con Carolina Cabrini, insegnante presso la scuola primaria dell'Omnicomprensivo A. Gramsci di Mulazzano, Lodi.
Idee e iniziative per una didattica aumentata. Osservazione, sperimentazione, sintesi: come i bambini apprendono dentro e fuori dalle classi.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet