Ricerca

37 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
I CIO alle prese con sempre maggiore complessità
Il livello di complessità raggiunto da molte organizzazioni e dai loro dipartimenti IT è sempre più alto e destinato a crescere ancora verso soglie di criticità. Alcune cause sono note: cambiamenti organizzativi, proliferazione di prodotto e servizi, evoluzione dei processi di business, comportamenti e decisioni manageriali, globalizzazione dei mercati. La diagnosi è utile ma non basta, servono nuove strategie e buone pratiche.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Le reti aziendali sono sempre più strategiche
Il sempre più marcato spostamento delle aziende verso le tecnologie della Terza Piattaforma sta mettendo in evidenza la crescente importanza delle infrastrutture di rete - LAN e WAN – e sottolineando il loro ruolo abilitante nel processo più globale di digital business transformation. Il 4 novembre un evento IDC-Telecom Italia-Cisco approfondirà questa affermazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Gestire la complessità IT in azienda.
Siamo immersi nell’economia digitale e le nuove tecnologie stanno mettendo a dura prova il mondo IT tradizionale. Le opportunità sono numerose ma la complessità aumenta complicando la vita dei responsabili IT e creando nuove sfide tecniche, performative, produttive e operative alle infrastrutture tecnologiche e alle organizzazioni.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Complessità Mobile: come ridurla e gestirla
La mobilità continuerà a essere per molto tempo sia una opportunità sia la più grande sfida per responsabili IT, sviluppatori e anche semplici consumatori. La complessità aumenterà con l’arrivo di nuove categorie di dispositivi e prodotti come quelli indossabili e di oggetti tra loro interconnessi. Aumenterà la richiesta di APP sempre più sofisticate e il bisogno di maggiore sicurezza. Gli sviluppatori dovranno affrontare la complessità crescente dello sviluppo e dei suoi strumenti.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Meglio un banner o un racconto ben fatto?
Il mercato marketing, e non solo, è pieno di affermazioni categoriche legate alla morte di qualcosa, sia esso il SEO, il marketing tradizionale, la pubblicità attraverso banner o il content marketing. Altrettanto categoriche sono quelle legate ai trend emergenti. Ora è il momento del native advertising e del social media marketing, due evoluzioni che sembrerebbero mettere a rischio estinzione tutte le altre.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il segreto della semplicità e il successo di Apple
Creare prodotti semplici significa costruire relazioni stabili con clienti soddisfatti e fedeli. Lo insegna Apple ma lo suggeriscono anche studiosi ed esperti di mercato. La semplicità è una scelta e richiede un chiaro impegno progettuale. Obiettivo difficile da raggiungere ma su cui vale la pena impegnarsi a fondo.
Si trova in Produttori / Apple
Costo e complessità crescente degli smartphone
Entro il 2020 si calcola che i costi per le compagnie telefoniche nel gestire il loro parco installato di smartphone cresceranno del 20%. Tutta colpa della complessità crescente dei nuovi dispositivi, della loro popolarità e diffusione, della frammentazione nell’ecosistema Android e della ricchezza nell’offerta. Più complessi e costosi gli smartphone sono diventati anche per gli utenti finali e i consumatori.
Si trova in Produttori