Ricerca

37 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Buone pratiche online per conservare il posto di lavoro
Linkedin, Instagram, Facebook, Twitter e tutti gli altri media sociali sono diventati strumenti fondamentali per rappresentare e raccontare sé stessi socialmente. Sono strumenti ricchi di opportunità ma che richiedono anche il ricorso ad alcune buone pratiche. Obiettivo principale: evitare effetti collaterali e negativi sul posto di lavoro e nella professione esercitata.
Si trova in Lifestyle / Lavoro
La tecnologia e il futuro dei senzalavoro
Tra pochi anni Uber potrebbe essere nuovamente sulle prime pagine dei giornali. Non per avere messo in crisi i modelli attuali del traporto urbano tramite taxi, ma per il licenziamento dei suoi autisti a causa dell’affermarsi di auto senza autista. Un cambiamento che non sarà il solo e che porterà alla perdita di nuovi posti di lavoro.
Si trova in Lifestyle / Lavoro
Tecnologia e posti di lavoro: aumentati o diminuiti?
Uno studio recente di Deloitte indica nella tecnologia uno strumento positivo di creazione di nuovi posti di lavoro. Mentre alcune professioni sono sostituite dalle macchine, la tecnologia fa nascere nuovi mestieri e favorisce nuova occupazione. Una tesi non condivisa da tutti e da molti contrastata perché la tecnologia sta cambiando tutto e rischia di schiacciarci con la sua velocità e potenza.
Si trova in Lifestyle / Lavoro
Previsioni 2016: precarietà del lavoro e calo della domanda
Secondo alcune statistiche aumentano i disturbi del sonno, le forme di depressione, i rischi di incidenti sul posto di lavoro. E’ un fenomeno causato dall’aumento delle ore di lavoro, dal diffondersi nei paesi asiatici di forme di lavoro assimilabili alla schiavitù ma soprattutto da una precarietà diffusa che impedisce di dormire sonni tranquilli, di vivere euforicamente e serenamente e di fare attenzione alla sicurezza e ai ritmi di lavoro.
Si trova in Lifestyle / Lavoro
Cresce il burnout postpandemico
Instabili, stressati e sovraccarichi. Per la GenZ lavorare è estenuante. Cresce il numero di lavoratori in tutto il mondo, dai 18 anni in su, a rischio burnout. Un under 34 su 2 si dimette per preservare la propria salute mentale
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Elon Musk e le sue visioni del lavoro automatizzato e robotizzato
Segnaliamo un interessante articolo/approfondimento sulla proposta estiva di Elon Musk che ha presentato il progetto di un robot umanoide che debutterà in forma di prototipo "l'anno prossimo". Il Tesla Bot sfrutterà l'esperienza dell'azienda con le macchine automatizzate, e anche hardware e software saranno legati agli sviluppi del sistema Autopilot per l'assistenza alla guida. I robot saranno progettati per gestire "compiti non sicuri, ripetitivi o noiosi", si legge sul sito della società. "Penso che essenzialmente in futuro il lavoro fisico sarà una scelta, se vuoi farlo puoi", ha detto Musk introducendo il nuovo progetto durante l'evento 'AI Day' .
Si trova in Tecnobibliografia
Jobs Act alla cinese, robot e macchine intelligenti al posto di lavoratori e operai
Perchè impegnarsi in lunghe discussioni con i sindacati e gestire la complessità delle relazioni con dei collaboratori umani? Meglio eliminare ogni forma di perditempo, ridurre al minimo l’interazione dialogica, programmare gerarchicamente comportamenti e attività e eliminare retribuzioni e salari.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie