Ricerca

963 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Dipendenza da smartphone e nuovi comportamenti
Di dipendenza da smartphone si parla da tempo e si continuerà a parlarne. E' una dipendenza comportamentale con effetti che tutti possono certificare. Possono farlo perché tutti sono, più o meno, dipendenti dal loro dispositivo mobile. La responsabilità non è della tecnologia e della sua evoluzione che ci ha regalato un aggeggio fantastico come lo smartphone ma di chi lo usa e anche di chi lo produce.
Si trova in Blog / TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
Cyberbullismo: generazioni a confronto
Segnaliamo l'ebook di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Marco Pini scritto per condividere voci, dati e parole sulle trasformazioni sociali nell’epoca della tecnoliquidità, raccolti attraverso una indagine sul Cyberbullismo.
Si trova in Blog / TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
Anno scolastico al termine, tempo libero e smartphone
Con giugno finisce l’anno scolastico 2019 e migliaia di ragazzi disporranno di maggiore tempo libero. I genitori potrebbero suggerire buone idee su come riempirlo. Magari lontano dal dispositivo tecnologico o usandolo in modo creativo.
Si trova in Blog / TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
In un anno da dimenticare, le previsioni per il 2013 fanno ben sperare
Ad aiutare tutti gli operatori di un mercato IT depresso ci ha pensato Gartner anrticipando alcune analisi e previsioni sul 2013. L'anno prossimo, secondo Gartner, il cielo dovrebbe tornare sereno e la spesa IT dovrebbe vedere un incremento del 2,3% rispetto al 2012. A trainare questo incremento e a farlo anche negli anni successivi saranno il settore bancario e delle comunicazioni, quello dei media e dei servizi. A rendere verosimile la previsione c'è una realtà che ha visto la spesa IT ridotta all'osso e che non può più essere ridotta ancora. E vengono in aiuto le previsioni di altri analisti di mercato.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Maree e mercato tecnologico
Non si può crescere sempre! I dati del mercato italiano dei prodotti elettronici di inizio anno mostrano un andamento generale che volge al bello. Non per tutti i prodotti. Calano ancora tablet e computer. Il mercato non può continuare a crescsere!
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Un mondo sempre più complesso, connesso, convergente e insicuro?
Stiamo tutti assistendo alla convergenza accelerata di tutto ciò che è digitale. La fusione di vari tipi di dati e informazioni in formato digitale è destinata a semplificare le attività aziendali, la vita individuale, la sicurezza sociale, l’economia e la società. Ne deriveranno effetti dirompenti capaci di rivoluzionare interi settori della vita sociale e produttiva ma anche di ridurre la complessità del mondo interconnesso. Per sfruttare la rivoluzione in corso sarà necessaria una visione olistica e multi-funzionale.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Parlare di smartphone non è più trendy?
Come sempre è capitato nelle numerose rivoluzioni tecnologiche che hanno caratterizzato gli ultimi tre decenni, quando un mercato è maturo cala l’interesse del pubblico ma soprattutto quello dei media. Dal CES 2016 sono emerse due novità: è calato l’interesse per gli smartphone e tutti sono alla ricerca di nuovi prodotti tecnologici di cui parlare.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Trump e i Signori della Silicon Valley
L'argomento tecnologico non buca le pagine di giornali piene di considerazioni politiche e di mea-culpa di firme giornalistiche e redazioni che non hanno colto l'onda anomala in arrivo. Il tema però merita una breve riflessione per due motivi: parte del voto per il nuovo presidente americano è stata determinata dal ruolo che la tecnologia sta giocando nella precarizzazione e nella perdita di posti di lavoro, quasi tutta la Silicon Valley tecnologica, con pochissime eccezioni, sosteneva la Clinton.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
2019: mercato tecnologico e novità emergenti
Come abitudine, ogni inizio anno la Rete si riempie di previsioni, più o meno azzardate, sulle tendenze emergenti nel mercato tecnologico e non solo. La prassi è stata rispettata anche per il 2019 ma con alcune novità. Si nota una certa stanchezza previsionale ed emerge una preoccupazione latente legata alla percezione che il nuovo anno potrebbe presentare alcune novità, non necessariamente legate a nuove tecnologie, soluzioni o piattaforme.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Il telefono era inevitabile, l'iPad no!
Dalla lettura dell'ultimo bellissimo libro sulla tecnologia (Quello che vuole la tecnologia, Edizioni Codice Euro 29,00), alcuni interessanti spunti di riflessione prima delle vacanze estive. Come la personalità umana, la tecnologia è modellata da tre forze: uno sviluppo preordinato e inevitabile, l'influenza della storia e la forza di gravità del passato e infine il libero arbitrio collettivo di una società, in parole semplici le scelte che noi tutti facciamo ogni giorno.
Si trova in Blog / Tabulario