Ricerca

208 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Microsoft e la sua strategia unificata
Il fatto che Windows 8 sia arrivato con due anni di ritardo sul mercato Mobile indica che il nuovo sistema operativo non è soltanto un nuovo prodotto. Per Microsoft Windows 8 è strumento e obiettivo di una strategia che punta ad offrire alle aziende una visione unificata dei sistemi in uso, siano essi desktop, notebook, tablet e/o smartphone. La strategia è chiara anche se non è detto che funzioni: diventare protagonista del mercato Mobile con una proposta business sostenuta dalla visione di una piattaforma di sistema operativo uniforme su tutti i dispositivi in uso.
Si trova in Ecosistemi
Windows 8, consuntivo 2012 e previsioni 2013
Il rilascio di Windows 8, la piattaforma di sistema operativo pensata da Microsoft per rilanciare il personal computer offrendo al tempo stesso una piena compatibilità con tablet e smartphone, non sembra dare i risultati sperati. I possessori di personal computer non sembrano motivati ad una migrazione rapida e più che al sistema operativo sembrano interessati alle novità che potrebbero arrivare sotto forma di nuovi dispositivi mobili di nuova generazione.
Si trova in Ecosistemi
Microsoft, cosa non si fa per il Surface!
Cosa non si fa per concorrenza! La decisione di non rilasciare il suo pacchetto Office per la piattaforma iOS di iPad costa a Microsoft più di 2.5 milioni di dollari all’anno.
Si trova in Ecosistemi
Il cielo Windows è sempre più Blue!
Windows 8 diventa Windows Blue. Nel tentativo di porre rimedio allo scarso successo di Windows 8 sul mercato e con l’obiettivo di rassicurare i propri clienti e utilizzatori di Windows sulla bontà di una filosofia di sistema operativo, Microsoft si appresta al rilascio del primo aggiornamento di Windows 8.
Si trova in Ecosistemi
Innovazione Microsoft: cosa sfugge agli osservatori
Se ne parla poco ma Windows continua ad essere il sistema operativo di gran lunga più usato al mondo. In ambito Mobile non è così. iOS ed Android hanno il market share più elevato. Mentre tutta l’attenzione è puntata sul Mobile e sui suoi protagonisti, rischia di sfuggire a molti la capacità di innovazione e la forza di Microsoft.
Si trova in Ecosistemi
Microsoft Windows 8.1, più di un semplice aggiornamento
A fine giugno Microsoft presenterà ufficialmente Windows 8.1. Subito disponibile come download gratuito da coloro che dispongono già di una licenza Windows 8. Numerosi gli aggiornamenti ma Windows 8.1 è ben altro, il segnale di un cambiamento in corsa per ovviare ad errori fatti che hanno creato insoddisfazioni e malumori tra i fan di Windows.
Si trova in Ecosistemi
Windows 8.1: Interfaccia utente e personalizzazione
Con Windows 8.1, Microsoft mette mano alla interfaccia utente introducendo nuove forme di personalizzazione. Migliorato il sistema di blocco dello schermo (lock screen) con opzioni di personalizzazioni per soddisfare gusti e bisogni diversi.
Si trova in Ecosistemi
Novità Windows 8.1 ora anche in un video
Le novità dell'aggiornamento di Windows 8 sono ora anche raccontate in un video. A farlo è Jensen Harris del team Windows di Microsoft che illustra le principali novità anticipando quello che gli utenti riceveranno sotto forma di aggiornamento gratuito entro la fine dell'anno.
Si trova in Ecosistemi
Microsoft, Windows 8 e strategie future
Un interessante articolo di Jan Dawson su Tchpinions illustra bene le diificoltà attuali di Windows 8 e le incertezze strategiche di Microsoft per recuperare il terreno perso sul mercato del personal computing. Tutto è legato ad una visione centrata sul PC in un mercato con gli occhi puntati ormai altrove!
Si trova in Ecosistemi
Windows 9, si aprono le danze
Il 30 settembre 2014 farà la sua apparizione ufficiale Windows 9. Microsoft sta pianificando l’evento e invitando stampa e media del settore per la presentazione della nuova versione del suo sistema operativo. Una prima risposta agli annucni di Apple e di Samsung.
Si trova in Ecosistemi