-
Automazione e futuro della forza lavoro
-
L'automazione tecnologica non è più una novità e diventerà la norma anche in ambiti di lavoro fino a oggi impensabili. Crescerà al tempo stesso la domanda di persone con skill cognitivi, sociali ed emozionali più elevati. Come reagiranno lavoratori e organizzazioni?
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Trasformazione digitale: tecnologia e strategie
-
Per molte aziende la trasformazione digitale è determinata dall’urgenza di adottare le nuove tecnologie. Senza una strategia però l’urgenza e la fretta dettate dalla tecnologia rischiano di generare gattini ciechi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Lavoro: la punizione di Dio è finita?
-
Per secoli abbiamo creduto che Dio avesse imposto il lavoro come punizione al peccato di Adamo ed Eva. Lavorare era duro e "maledetto" per espiare quella colpa. Chiunque si sottraesse a questo fato, vagabondi barboni zingari immigrati perditempo, metteva a serio pericolo la sua salvezza.
Adesso che andiamo incontro alla scomparsa del lavoro, che cosa resta di questo comando? La tecnologia ci sta liberando dall'ennesima superstizione o stiamo scoprendo il vero significato del lavoro?
Si trova in
Blog
/
Religione e Tecnologia
-
Una forza di lavoro connessa nell’Automotive
-
Secondo uno studio di Accenture la tecnologia della produzione, ora orientata all’uomo, si evolverà in direzione di una maggiore interazione uomo/macchina, nel contesto di una combinazione tra robot collaborativi, macchine manovrate dall’uomo e macchine autonome per la creazione di una forza lavoro più efficace.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Tecnologie per hotel robotizzati e più sicuri
-
Mentre in Italia molti Hotel si preparano all’Expo aumentando i prezzi, in molte catene di hotel mondiali si punta sulla tecnologia per creare nuove esperienze utente capaci di soddisfare meglio i clienti, di farli ritornare e di migliorare la customer retention. Il tutto grazie alle numerose nuove tecnologie emergenti.
Si trova in
Lifestyle
-
Bagagli persi e mai ritrovati? Samsunge e Samsonite hanno la soluzione!
-
Può capitare a tutti i viaggiatori di fare un lungo viaggio, ma a volte ne basta uno molto breve, e arrivare a destinazione in solitudine per avere perso lungo il percorso i propri bagagli e i loro insostituibili contenuti.
Si trova in
Lifestyle
-
Mi chiamo Nadine e sono molto umano…ide!
-
Le loro origini vengono fatte risalire al mitico Dedalo e al medioevo ma i primi automi risalgono al seicento e sono opera di artisti che già allora presagivano il passaggio delle loro creazioni a età adulte e mature come quelle di oggi con macchine intelligenti, robot, umanoidi e cyborg vari. Gli automi hanno ispirato da sempre la creatività e la scienza, artigiani e filosofi e hanno soddisfatto il desiderio umano di imitare la vita con la creazione di macchine intelligenti e con un’anima. Oggi i robot rubano i posti di lavoro di molti umani e si preparano a continuare a farlo.
Si trova in
Lifestyle
-
Se anche le pizze le consegna a domicilio un robot…
-
Nel nostro prossimo futuro non ci sono solo i droni di Amazon che visiteranno le nostre case o portinerie per consegnare libri o prodotti acquistati sullo store più famoso del mondo. Presto ci saranno anche robot costruiti per la consegna a domicilio di pizze e altri prodotti commestibili. I droni metteranno a rischio il lavoro di migliaia di dipendenti delle grandi aziende dalla logistica come DHL, UPS, DSV, Kuene & Nagel, Ceva Logistics o DB Schencker Logistics. I robot pizza metteranno a rischio i pizza delivery boys e le opportunità di guadagno di migliaia di ragazzi e ragazze alla ricerca di un reddito di sopravvivenza.
Si trova in
Lifestyle
-
Una catena di fast food ha deciso: robot e automatismi al posto di inservienti umani
-
Una nuova catena di ristoranti denominata Eatsa, simile a molte altre realtà del mercato del fast food ha deciso di differenziarsi con un approccio destinato a provocare probabili reazioni critiche ma anche molta curiosità. L’idea è di avere dei punti vendita completamente automatizzati e privi di lavoratori umani. Un’idea neppure molto innovativa in un’era dominata dalle macchine ma capace di fare da apripista a una infinità di esperimenti e progetti simili.
Si trova in
Lifestyle
-
Nuove professioni rese possibili dall’evoluzione delle tecnologie
-
I lavori di domani sono quelli che nasceranno e sperimenteranno una crescita rapida come conseguenza di nuove tendenze emergenti, nuovi sviluppi industriali e nuove rivoluzioni tecnologiche. Le nuove professioni, per il momento ancora sconosciute, potrebbero trovare spazio in una miriade di mercati merceologici, alcune in forma transitoria e temporanea, altre in forma stabile e continuativa. I mercati finanziari, della salute, dell’assistenza agli anziani, dell’educazione, dellpambiente daranno forma a nuove opportunità lavorative ma le occasioni migliori deriveranno dalla rivoluzione tecnologica in atto. Sempre che si sappia trarne vantaggio!
Si trova in
Lifestyle