-
Presente continuo. Quando tutto accade ora
-
BIBLIOGRAFIA DI TECNOLOGIA - Il futuro che abbiamo rincorso per buona parte del ventesimo secolo è finalmente arrivato: oggi la tecnologia a nostra disposizione ci permette di essere sempre connessi con chiunque e di avere a portata di mano ogni tipo d’informazione, in qualunque momento. Ma qual è stato l’effetto sulle nostre vite di questa incredibile compressione di spazio e tempo? L’era dell’accesso totale ha un rovescio della medaglia che avevamo sottovalutato. I social network alimentano l’ansia di un costante “qui e ora” senza direzione e priorità, frammentato e distratto; le e-mail e la messaggistica istantanea ormai sono un assalto; e noi siamo sopraffatti da un illusorio presente continuo che ci sfugge sempre di mano. Douglas Rushkoff firma uno dei migliori saggi degli ultimi anni sul rapporto tra tecnologia, società, cultura e vita quotidiana.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Da leggere - Must read
-
Behind the Blip: Essays on the Culture of Software
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - A far-reaching and strikingly original collection of essays on the “culture of software” by British new-media critic Matthew Fuller, Behind the Blip looks at the many ways in which the ostensibly neutral user interfaces, search engines, “intelligent agents,” and word processors that are now part of our everyday life are actively reshaping the way we look at and interact with the world.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
100 libri per una lettura critica della tecnologia
-
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo "100 libri per una lettura critica della tecnologia". E' una proposta bibliografica scaturita dalle numerose letture personali fatte in diversi anni di viaggio dentro i labirinti della tecnologia e le loro numerose sorprese. Contiene le recensioni di cento libri la cui lettura può alimentare l'immaginazione e regalare molte sorprese, forti emozioni e grande godimento cognitivo...
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
La gentilezza che cambia le relazioni digitali
-
In uscita su tutti gli store online il mio nuovo e-book, scritto in collaborazione con Anna Maria Palma, dal titolo La gentilezza che cambia le relazioni digitali. Il libro nasce dalla sintonia di intenti, percezioni e visioni del mondo tecnologico e sempre connesso che tutti stiamo sperimentando.
La percezione condivisa dai due autori è che rimanendo sempre online, si rischi di disabituarsi a essere gentili, in primo luogo con sé stessi e poi con gli altri, di adottare forme e modalità relazionali che rendano difficile praticare la gentilezza con l’obiettivo di costruire, coltivare e consolidare rapporti veri, concreti ed empatici. Rapporti utili per la condivisione e lo scambio, ma soprattutto per la solidarietà, la relazione, l’amicizia, la confidenza, la benevolenza, la fratellanza, la cordialità e l’intimità.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Nuovo e-book: Internet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra!
-
E' in distribuzione il mio secondo ebook pubblicato nella collana TechnoVisions di Delos Digital, una collana curata da Luigi Pachì con la quale Delos intende ampliare il proprio catalogo inserendo il filone dellasaggistica legata al mondo della tecnologia.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi, il mio ultimo e-book sui temi della tecnologia
-
Un titolo con due nuovi neologismi da me creati per raccontare alcuni degli effetti collaterali dell'uso della tecnologia da parte dei ragazzi nativi digitali. Un e-book pensato per fornire alcuni spunti di riflessione e alcuni suggerimenti nella forma di prontuario per affrontare problemi come la dipendenza tecnologica, da internet e da videogame, il cyberbullismo o bullismo digitale, il sexting e la pedo-pornografia, l'eccessiva esposiaione agli schermi, le frodi e il consumismo digitale, il furto di identità, il suicidio da social networking, lo stalking digitale e la solitudine.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Tecnologia mon amour, un viaggio in formato e-book!
-
E' disponibile nei principali negozi online il mio ultimo e-book dal titolo Tecnologia mon amour. E' il primo di due volumi che raccontano le tappe di un viaggio che ha già prodotto 10 e-book ma anche numerosi spunti e tracce documentali utili per nuovi testi da pubblicare. In due anni nei meandri cartelliformi del mio MacBook si è accumulata una marea infinita e labirintica di testi, annotazioni, citazioni, recensioni mai completate, bibliografie e appunti. Sono serviti in parte ad alimentare le narrazioni online e in parte a costruire un archivio organizzato di riflessioni, di letture e di approfondimenti su alcuni dei temi di mio interesse e che sono al centro di molte riflessioni da parte di studiosi e semplici consumatori di tecnologia, hanno prodotto indagini e ricerche, generato prese di posizione politiche e culturali contrastanti e sono state trattate in numerosi libri, saggi e post online.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
E guardo il mondo da un display
-
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo 'E guardo il mondo da un display: La sparizione del mondo reale dentro display tecnologici e virtuali." Una riflessione sull'importanza e il ruolo che gli innumerevoli schermi tecnologici con i loro display hanno assunto nella vita di tutti i giorni. Un viaggio nel tempo fino alla società dello schermo con le sue tecnologie per nuove forme di realtà attraverso metafore potenti come la finestra, lo specchio, la cornice, la vetrina, la scrittura e la lettura. Un viaggio nel quale sono coinvolte milioni di persone con un cervello modificato tecnologicamente e in contesti prevalentemente visuali e ricchi di immagini. Il display diventa strumento interpretativo della realtà ma anche ma anche uno strumento di distrazione di massa, un veicolo per la socializzazione reticolare del muro delle facce e un anticipatore della vita artificlale che verrà
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Amazon: dopo aver fatto chiudere migliaia di librerie ora ne apre una!
-
Una strategia e una visione o un semplice dietrofront? Amazon dopo avere contribuito con il successo del suo negozio online alla chiusura di centinaia di piccole e grandi librerie in tutto il mondo, oggi ha deciso di aprire una libreria tutta sua. Una capovolta che può essere percepita come un dietrofront o più probabilmente una nuova scelta strategica attentamente valutata.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Si vendono meno e-book, si legge ancora meno?
-
I dati indicano che in quasi tutti i mercati nazionali il fenomeno e-book ha rallentato la sua corsa, nonostante le molte iniziative che ne hanno caratterizzato gli ultimi tempi. Siamo di fronte ad un nuovo calo di lettori e alla sparizione della lettura o a nuovi feneomeni emergenti che potrebbero creare nuove discontinuità e portare ad un ritorno alla materialità fisica del libro?
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali