Ricerca

181 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
SAYSOON S.r.l.
SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE, società leader in Italia nel digital publishing per il settore dell’editoria con un parco clienti formato da tutti I principali editori Italiani con l’obiettivo di sviluppare e offrire soluzioni innovative attraverso l’uso dei new digital media e dei nuovi mobile devices. SAYSOON vanta un team qualificato di professionisti con oltre 25 anni di esperienza unica nel settore con centinaia di progetti e produzioni di Digital Communication e di software applicativo nel settore business. SAYSOON offre soluzioni mobile enterprise mirate alla gestione, alla riorganizzazione di processi aziendali di comunicazione, formazione, marketing, clienteling, gestione delle vendite e delle sales force automation, con un focus nel settore Fashion Luxury
Si trova in Sviluppatori
Riflessioni su Anima e iPad di Maurizio Ferraris (1)
Che cosa c'entra l'anima con i'iPad? Niente, direbbero i più, distratti dall'estetica del dispositivo. In realtà questa strana coppia ha un'affinità profonda, e la tecnologia serve all'autore a portare alla ribalta una moltitudine di concetti antichissimi, come ad esempio la scrittura. E pensare che l'autore l'iPad manco ce l'ha!
Si trova in Focus Italia / I protagonisti italiani
Riflessioni su Anima e iPad di Maurizio Ferraris (2)
Tabula, il secondo capitolo di Anima e iPad di Maurizio Ferraris si apre con un’affermazione impegnativa “La tabula è la condizione di possibilità del pensiero”. “In entrambi i casi abbiamo a che fare con enormi supporti della memoria – sostiene Ferraris – e gli ultimi 30 anni ci hanno riservato un insegnamento importante. Abbiamo ragionato poco sul fatto che la tecnologia ha finito per contraddire le previsioni che si facevano in passato su quanto sarebbe accaduto nei tempi moderni."
Si trova in Focus Italia / I protagonisti italiani
Riflessioni su Anima e iPad di Maurizio Ferraris (4)
"Il tablet esterno, l'iPad, è dunque la protesi della tabula interna, ed è la più recente di tutte quelle altre protesi - archivi, documenti, promemoria, libri, appunti - con cui l'umanità ha cercato di rimediare alla finitezza della memoria e soprattutto della vita. Perché fintanto che qualche memoria rimane da qualche parte, fosse pure solo in un iPad, ecco che resta un po' di anima, mentre se la memoria se ne va si ha un bell'essere vivi, anche l'anima se ne è andata, ed è per questo che l'Alzheimer ci fa tanta paura." - Maurizio Ferraris
Si trova in Focus Italia / I protagonisti italiani
Riflessioni su Anima e iPad di Maurizio Ferraris (5)
Siamo uomini o automi? Assomigliare ad una macchina non è un’idea che ci diverte, eppure i nostri respiri , il battito del nostro cuore e altre funzioni si svolgono indipendentemente dalla nostra volontà. La teoria freudiana attribuisce all’inconscio la causa dei nostri comportamenti, le neuroscienze invece li spiegano in termini biologici. E se fossimo “solo” delle meravigliose macchine? E se anche i sentimenti più autentici fossero il risultato di ripetizioni?
Si trova in Focus Italia / I protagonisti italiani
Riflessioni su Anima e iPad di Maurizio Ferraris (6)
Nel sesto e ultimo capitolo di Anima e iPad intitolato Corpus (escatologia) Maurizio Ferraris guarda a cosa ne è di noi dopo la morte: come sopravvive la nostra anima, la nostra coscienza? Non, come avevamo immaginato da bambini, incontrando i nostri amici e parenti lassù, oltre le nuvole, ma tra gli spettri della rete, tra le mille facce di Facebook, nel Totentanz di Youtube, o nel silenzio di un libro.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti italiani
Il pittore e l'iPad
Si chiama David Hockney, è forse il più grande artista inglese vivente, ha 75 anni a dipinge con l'iPad creando paesaggi inconfondibili. Passando dalla tavolozza all'iPad l'artista inglese ha riscoperto la creatività della giovinezza artistica creando 51 nuove opere fatte su iPad. A queste nuove opere tecnologiche la Royal Academy of Arts di Londra.ha dedicato la sala più grande e prestigiosa.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti italiani
Le soluzioni Oracle di Business Intelligence sull'iPad
Oracle ha rilasciato di recente una nuova versione aggiornata della sua suite di prodotti targati Business Intelligence che comprende: Oracle Business Intelligence, Oracle Business Intelligence Applications e Oracle Real-Time Decisions. Una delle novità di questa nuova versione, denominata BI 11g, è il pieno supporto per i dispositivi della Apple iPad e iPhone.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Business Intelligence
Information Builders su iPad e iPhone con Mobile Faves
Information Builders ha annunciato la disponibilità dell'applicazione Mobile Faves Application for iPad and iPhone. Gli utenti iPhone, iPad, Android e Blackberry possono ora accedere facilmente alle loro applicazioni di Business Intelligence per analisi, reporting ecc.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Business Intelligence
Distillando il web in cerca della giusta notizia
Un'analisi di come si sta evolvendo l'informazione sui nuovi media, e delle applicazioni da usare per poterla raggiungere.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali