Ricerca

63 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Dispositivi mobili e mobilità aziendale
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato la vita personale, sociale e lavorativa delle persone e quella delle aziende. Oggi la pervasività dei nuovi dispositivi mobili è tale da avere trasformato le nuove tecnologie mobile in asset aziendali decisivi per il raggiungimento di obiettivi strategici. La popolazione di lavoratori mobili potrebbe rappresentare nei prossimi anni i due terzi della forza lavoro e modificare per sempre il mondo del lavoro, obbligando le aziende a investire quantità crescenti dei loro budget in strumenti, applicazioni, piattaforme e infrastrutture Mobile. Una necessità dettata anche dalla difusione delle pratiche BYOD.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Le Mobile Biz App nelle aziende: grado di introduzione
I CIO italiani sono sempre più intenzionati a introdurre Mobile Biz App per cogliere appieno i benefici della Mobility. L’Osservatorio ha interpellato 194 CIO e Responsabili di Sistemi Informativi italiani, ricavando che ben il 51% di essi le ha già implementate, in netta crescita rispetto al 35% del 2013. Solo il 9% non ne ha ancora introdotte e per ora non è interessato a farlo, mentre il 40% ha intenzione di introdurle in futuro (nel 12% dei casi si tratta di una decisione già presa).
Si trova in Tecnologia e Impresa
Byod: il tablet è meglio
Secondo Gartner, i dipartimenti It possono supportare quasi tre volte più utenti nei programmi Byod con tablet di proprietà dell'utente rispetto ai programmi con tablet enterprise-owned. Di qui a tutto il 2017 il 90% delle aziende supporterà in qualche misura il Byod.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
Mobile: proiezioni al 2021
Entro il 2021 gli abitanti della terra (7,8 miliardi di persone) che possiederanno un telefono cellulare saranno 5,5 miliardi: più delle persone che avranno un conto in banca (5,4 miliardi), acqua corrente (5,3 miliardi) o linee telefoniche fisse (2,9 miliardi). In Italia l’88% della popolazione continuerà a utilizzare dispositivi portatili: in media tre a testa secondo uno studio di Cisco.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
Il cliente è mobile quanto il suo smartphone
Attenzione, sforzi e strategia dei grandi protagonisti del mercato Mobile sono tutti rivolti allo stesso obiettivo: conquistarsi nuovi clienti e renderli fedeli e soddisfatti. Compito non facile perchè il cliente è diventato infedele e mobile al tempo stesso.
Si trova in Lifestyle / Smartphone
Windows 10 opererà su tutti i dispositivi, compresi quelli mobili
L’importanza dell’annuncio di Microsoft sta probabilmente nel fatto che Windows 10 sarà disposibile anche su piattaforme mobile . Il nuovo sistema operativo funzionerà su piattaforme diverse, dal PC al tablet fino allo smartphone. Una scelta che renderà Microsoft più competitiva nel mercato Mobile e farà forse dimenticare le limitazioni di Windows 8.
Si trova in Ecosistemi
Tutto sembra indicare che il predominio di Android continuerà
Il successo del suo iPhone 6 non basterà ad Apple per ecuperare terreno nei confronti della leadership di Android sul mercato. Lo dicono i dati sugli acquisti di APP, sul traffico Web e l’uso della piattaforma di Google per il commercio elettronico. Apple macina montagne di profitti, Android regala a Google il dominio nel mercato smartphone.
Si trova in Ecosistemi
Il mondo sempre più Mobile
Mobile il mondo lo è sempre stato, così come mobili sono stati gli umani che dall’Africa hanno colonizzato tutte le terre emerse della terra. Oggi Mobile è sinonimo di tecnologia trasportabile e indossabile ma anche di sparizione delle distanze fisiche e temporali. Il mondo è sempre più globalizzato, interconnesso, … perché tecnologicamente Mobile.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
L’autunno caldo del Mobile
Il caldo del titolo non c’entra nulla con autunni a cui la cronaca politica ci ha abituati da tempo. Si riferisce alla numerosità di eventi che si susseguono e che vedono come protagonisti i produttori di soluzioni e dispositivi Mobile. Nokia, Apple, Microsoft per citarne alcuni. Sullo sfondo la grande competizione tra due contendenti storici, Apple e Microsoft.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Dispositivi mobili: le previsioni per il 2014
Fare previsioni è relativamente facile, azzeccarne qulacuna più complicato. L'evoluzione delle nuove tecnologie Mobile è rapida e capace di cambiare costantemente percorso, intensità e radicalità. Mentre tutta l'attenzione è concentrata sui soliti noti nuove startup possono far emergere nuove tecnologie, nuove tendenze con relativi nuovi comportamenti e nuovi bisogni. Facile prevedere, per il mercato Mobile 2014, numerose ed importanti novità. Proviamo ad elencarne e descriverne alcune.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie