-
Hacker e PMI
-
Tutte le aziende si stanno misurando con la trasformazione digitale. Lo stanno facendo con strategie e approcci diversi pensati e adattati alla singola specificità aziendale, del mercato di appartenenza e di visione. Nel farlo prestano grande attenzione alla sicurezza delle informazioni e alle soluzioni necessarie a garantirla. Un modo per assicurarsi la crescita e affrontare in modo adeguato le sfide che la trasformazione digitale comporta. La cybercriminalità sembra essere in grado di superare le barriere difensive erette persino dalle grandi aziende ma ciò non significa che non ci si possa difendere. Anche se si è una piccola azienda o organizzazione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Mobile e Cloud computing, i due acceleratori tecnologici del momento
-
Il successo delle tecnologie mobile non ci sarebbe stato senza l’affermarsi del clud computing e dei suoi servizi. Mobile e Cloud hanno cambiato il modo di lavorare, di muoversi e di vivere con la tecnologia. Lo dicono I numeri di dispositivi in circolazione, di APP in uso ma soprattutto I nuovi comportamenti dei consumatori.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Le Mobile Biz App nelle aziende: grado di introduzione
-
I CIO italiani sono sempre più intenzionati a introdurre Mobile Biz App per cogliere appieno i benefici della Mobility. L’Osservatorio ha interpellato 194 CIO e Responsabili di Sistemi Informativi italiani, ricavando che ben il 51% di essi le ha già implementate, in netta crescita rispetto al 35% del 2013. Solo il 9% non ne ha ancora introdotte e per ora non è interessato a farlo, mentre il 40% ha intenzione di introdurle in futuro (nel 12% dei casi si tratta di una decisione già presa).
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
La Mobilità aziendale e i dolori del responsabile IT
-
Il mondo applicativo è sempre più caratterizzato da applicazioni web e/o Mobile. Finita l'era del client (PC) / server (dal mini al mainframe) oggi l'infrastruttura IT aziendale viaggia tra browser, dispositivi mobili e APP di nuova generazione e logica applicativa. Il passaggio alla nuova era indica un cambio di paradigma e una necessità. Il cambio è determinato dal Mobile, la necessità dalla accessibilità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
I Ribelli della mobilità
-
La maggior parte dei dipendenti italiani (65%) non pensa che la propria azienda fornisca gli strumenti mobili o le applicazioni adatte per essere produttivi ed efficienti o delle policy in ambito mobile che assicurino la giusta flessibilità per lavorare in modo efficace in movimento (63%).
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
“Le aziende mobili” sono più competitive
-
Uno studio di Unisys mostra un significativo gap tra le organizzazioni che hanno implementato strategie mobili e quelle che non lo hanno fatto. “Le aziende mobili” - quelle che hanno una strategia definita e una roadmap tecnologica, metriche per la misurazione dei risultati e un piano globale di governance che integra la mobility – ottengono risultati migliori rispetto a chi non ha messo in piedi un piano strutturato.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Mobile Summit: la mobility non è più una opzione
-
Secondo una indagine di The Innovation Group in Italia il 53% delle aziende che hanno scelto tecnologie mobile ha detto di aspettarsi un miglioramento del posizionamento competitivo, il 49% di apprezzare la possibilità dell’informativa online e il 47% (risposte multiple) di aspettarsi un miglioramento del customer service.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Mobilità aziendale e CIO: investimenti in crescita
-
Una indagine di Accenture evidenzia un cambiamento radicale nel mercato Mobile. I Cio italiani credono sempre di più nella mobilità aziendale, arrivando a destinare a tale settore oltre un terzo dell'intero budget It
Si trova in
Lifestyle
-
Il lavoro manca ma dove c'è può essere concepito in modo più intelligente
-
Si chiama Smarter Working ed è semplicemente un modo di concepire il lavoro in aziendea e fuori secondo nuovi canoni lavorativi che coinvolgono sia il lavoratore che l'azienda. Smarter Working è ora anche un manifesto, scritto a quattro mani da Philip Vanhoutte di Plantronics unitamente a Guy Clapperton. Il manifesto è pubblicato in un libro scritto per spiegare quale sia la filosofia dello Smarter Working.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
APP Marketing 2017 : tendenze emergenti
-
In pochi anni l'universo tecnologico mobile si è comportato come ogni realtà emergente. Il suo carattere disruptive e la sua energia evolutiva hanno trasformato il mercato tecnologico, sia nell'ambito dello sviluppo e della implementazione sia in quello dell'uso e dell'applicazione in ambiti individuali e lavorativi. Oggi la spinta propulsiva si è rallentata e si è fatta più matura e intelligente. Il mercato è saturo, maturo, soddisfatto, i bisogni sono stati domati ma i desideri no. Più di prima servono strategie, attività e iniziative marketing intelligenti e coerenti con i trend della mobilità.
Si trova in
APP