-
Nel prossimo futuro anche i parcheggi saranno robotizzati. Già lo sono!
-
Automobili autonome senza autista capaci di comunicare con sistemi avanzati di parcheggi completamente automatizzati in grado di prendersi cura di ogni tipo di auto appena parcheggiata. Nessun esercizio di fantasia ma sviluppi futuri resi possibili da progetti e sperimentazioni già realizzate come il parcheggio sotterraneo della Lödige Industries, completamente robotizzato e capace di gestire in autonomia 1000 auto.
Si trova in
Lifestyle
-
Cosa non sanno fare i robot di oggi?
-
Più che domandarsi cosa sanno fare i robot odierni, la domanda giusta è chiedersi cosa non sanno fare. Non passa giorno senza qualche notizia che annuncia nuove macchine intelligenti e capaci sostituirsi agli umani nelle loro attività lavorative quotidiane. L’automazione delle attività manuali è costante ma cresce anche la robotizzazione di attività cognitive. Grazie anche a crescenti investimenti e progetti.
Si trova in
Lifestyle
-
Autobus senza autista per le strade di Helsinki
-
La capitale della Finlandia è diventata una delle primi città del mondo a mettere in circolazione autobus pubblici autonomi e senza autista. I bus in circolazione sono già numerosi e servono per un programma di test volto a verificare la sicurezza e la capacità del servizio offerto.
Si trova in
Lifestyle
-
Mercedes-Benz, droni, la logistica futura
-
Mercedes-Benz ha da poco svelato un suo progetto per la realizzazione di un veicolo cargo equipaggiato con droni addestrati per la consegna a domicilio. Il veicolo, completamente automatizzato e intelligente, dovrebbe contenere le merci da consegnare, i droni dovrebbero farsi carico della consegna finale.
Si trova in
Lifestyle
-
Valentino Rossi batte in pista Motobot, per ora….
-
Per dirla con le parole di Valentino Rossi, vedere in pista un Robot in sella ad una moto da competizione, è stata una cosa incredibile. Ancora di più deve esserlo sfidarlo sulla pista a 200 all’ora per una distanza di quattro chilometri del circuito di Sugo in Giappome.
Si trova in
Lifestyle
-
A spasso da sole o con passeggeri casuali
-
La rivoluzione della mobilità stradale è in atto. Le auto senza autista stanno diventando una realtà e oggetto di innumerevoli progetti per ambiti di applicazione tra loro diversi. La rivoluzione non sta tanto nella capacità di un'auto di portare a spasso il proprietario seduto sul sedile quanto nel farlo senza un autista seduto al posto di guida o quando non ci sono passeggeri a bordo.
Si trova in
Lifestyle
-
Autotreni, bilici, bisarche e camion senza autisti. Futuro prossimo venturo?
-
La narrazione corrente sull'evoluzione della tecnologia del trasporto su strada è tutta focalizzata sulle auto autonome e senza autista. La vera rivoluzione potrebbe però arrivare nel trasporto merci e nella logistica con camion e autotreni sempre più tecnologici, autonomi e senza autisti. Le auto senza autista hanno una loro attrattività per i servizi che offriranno a singoli individui , i camion senza autista potrebbero rivoluzionare il mondo del trasporto su gomma. Una killer application della tecnologia che non sembra lontanissima nel tempo da realizzare.
Si trova in
Lifestyle
-
Mi chiamo Farmbot e sarò l'agricoltore del futuro!
-
Chi vuole avere una ulteriore testimonianza della rivoluzione in corso delle macchine può prendere conoscenza del progetto Farmbot. Un progetto Pen Source pensato per automatizzare inizialmente la cultura orticola o da giardino e in futuro per rivoluzionare l'intero comparto agricolo. Una semplice idea realizzata grazie alla ricchezza, versatilità e potenza delle tecnologie di cui disponiamo. Una idea geniale destinata a cambiare il mondo del lavoro agricolo e a portare in molte case la possibilità di coltivare orti, in giardino, sul terrazzo, sui tetti di casa e in garage.
Si trova in
Lifestyle
-
Non pensare ai voucher, meglio prepararsi per un'era digitale!
-
Per anni tutte le aziende e le organizzazioni hanno dovuto fare i conti con le sfide dell'innovazione, del cambiamento, della concorrenza e con la disruption da esse causata. Lo hanno fatto ripensando i loro modelli di business, reinventandosi, immaginando scenari futuri diversi e ridefinendo le loro strategie, portafogli d'offerta, culture e processi aziendali, e organizzazioni.
Si trova in
Lifestyle
-
Macchine artificiali sempre più simili a noi!
-
L'intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante nel dare forma a macchine intelligenti che appaiono naturali ed emotivamente sensibili, pur nella loro umanistica imperfezione. Macchine ben lontane da quelle prefigurate dal film metropolis e dai numerosi film di fantascienza che hanno, con le loro storie e visioni, anticipato molto di quanto oggi si sta realizzando.
Si trova in
Lifestyle