-
Il Mobile rende flessibili? Si, forse, no
-
Segnaliamo un articolo pubblicato di LineaEDP che evidenzia come in Italia il diffodersi di dispositivi mobili in azienda non coincide necessariamente con una maggiore flessibilità organizzativa e personale. In Italia la flessibilità ( da non confondersi con la precarietà) sul lavoro resta un privilegio riservato a pochi: solo il 49% dei dipendenti ha l’opportunità del lavoro flessibile.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Azienda Mobile, meglio avere una strategia IT
-
La tecnologia è sempre più pervasiva e I CIO e responsabili IT devono confrontarsi con un'offerta sempre più ampia. Non è facile scegliere, è complicato focalizzare energie e risorse, è difficile soddisfare la richiesta degli utenti per un accesso costante, sempre e dappertutto, a dati e applicazioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Buone pratiche nell'uso del tablet
-
Per chi vuole vivere tranquillamente la propria esperienza lavorativa attraverso l'uso di un ipad/tablet, suggeriamo alcune buone pratiche (best practices) a cui vale la pena pensare e che conviene applicare. Buone pratiche per facilitare l'uso ma anche per proteggersi e gestire il proprio dispositivo come strumento di lavoro e produttività.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Enterprise mobility? Alcune domande inevitabili.
-
Predisporre un ambiente di lavoro con dispositivi mobili operativi e funzionanti è solo il primo passo per una infrastruttura efficace. Serve predisporre gli adeguati strument di gestione e controllo e garantirsi che ci sia un effettivo aumento di efficienza di processo e operativa, di miglior servizio al cliente e un ritorno sugli investimenti che passa attraverso una riduzione di costi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Mobile Computing e tablet: la trasformazione aziendale in atto.
-
I tablet stanno contribuendo alla trasformazione dell'impresa in una realtà sempre più Mobile e globale. Il tablet assume un ruolo strategico e va oltre l'ubiquità introdotta dallo smartphone sul posto di lavoro. E' utile ad eliminare sacche di inefficienza nei processi e di improduttività individuale dei dipendenti ma soprattutto a ripensare e ridefinire le strategie aziendali per competere in un mercato sempre più mobile e globale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
L'evoluzione della Mobilità Aziendale in un grafico
-
L'impatto delle tecnologie mobili sulle aziende è inevitabile. Le applicazioni mobile stanno rapidamente diventando strumenti potenti di business, sia internamente che esternamente. Per trarre vantaggio da applicazioni e tecnologie molte aziende stanno definendo una loro strategia di enterprise mobility con l'obiettivo di sviluppare nuove capacità e strumenti sostenibili sul lungo periodo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Enterprise Mobility secondo SAP
-
Come le applicazioni mobili possono migliorare il tuo business? In questa presentazione SAP suggerisce come cambiare il modo di pensare per sviluppare con successo applicazioni mobili.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
La Mobilità come elemento di cambiamento del panorama IT aziendale
-
In un articolo dal titolo "Mobility disruption: A CIO perspective", Mackinsey Quarterly analizza il potere 'disruptive' delle nuove tecnologie mobili nel modificare, forse in modo irreversibile, il panorama dellIT in azienda. I rischi e le sfide sono molte ma numerose sono anche le opportunità. Meglio partire da una analisi adeguata dei rischi, dei costi e delle sfide organizzative, meglio ancora studiare i primi casi di studio disponibili per apprendere cosa fare e cosa evitare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Retail e la mobilità: non solo APP, non solo tablet
-
Benchè la rivoluzione della mobilità nel retail faccia riferimento all'uso diffuso di smartphone e tablet nell'acquisto di beni di consumo, la mobilità è una opportunità molto più grande e può servire come modello per i mercati verticali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Tablet e mobilità: maggiore produttività o semplice abbaglio?
-
In tre anni il tablet e il dispositivo mobile sono diventati pervasivi in molte realtà aziendali. A favorirne diffusione, sperimentazione e impiego il miraggio della maggiore produttività e dell'efficienza di processo. I dipendenti hanno facilitato il fenomento apprezzando la maggiore flessibilità e convenienza. I datori di lavoro hanno tratto vantaggi dal maggiore accessibilità ai server aziendali per motivi di lavoro dei loro dipendenti. Flessibilità e accessibilità però non bastano a giustificare investimenti e costi. A tre anni di distanza corretto chiedersi se l'introduzione del tablet abbia fatto aumentare la produttività e rispettato le aspettative in merito di aziende e dipendenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie