Ricerca

146 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Riflessioni e annotazioni sull’uso del tablet a scuola
I progetti che prevedono l’introduzione e l’uso del tablet a scuola sono ormai numerosi. Poco noti sono i risultati e i feedback generati dai protagonisti di questi progetti: genitori che probabilmente si sono fatti carico dell’acquisto. docenti che hanno dovuto ripensare la didattica e studenti che si sono rapidamente adattati al nuovo strumento.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Il tablet non cambia la scuola
Il punto di vista di un docente sugli effetti delle nuove tecnologie tablet a scuola. Una intervista condotta da Education 2.0 a Mario Rotta, esperto di tecnologie dell'informazione e di progettazione multimediale.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Nativi Digitali: uno studio svela chi sono e cosa fanno
Uno speciale di Education 2.0 affronta il fenomeno dei nativi digitali mettendo insieme numerosi articoli utili a descrivere l'identità del nativo digitale, le forme di apprendimento e di intelligenza digitale. i modelli culturali nel contesto storico-sociale.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet a scuola, quanto mi costi
In tempo di crisi anche l’informatizzazione scolastica finisce sotto la lente di ingrandimento. L’entusiasmo per l’iPad e poi per il tablet non si è affievolito ma arenato sulle luci e le ombre che emergono dalle sperimentazioni fatte. Non necessariamente la tavoletta è la soluzione ideale per la didattica e per l’apprendimento.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
I bambini non giocano più tra loro, lo fanno con il tablet
Il tablet sta penetrando nelle scuole di ogni tipo e di ogni grado. Studenti liceali, così come bambini di tre/quattro anni, stanno sperimentando nuove forme di apprendimento, di lettura e di gioco. Una rivoluzione rispetto al passato con numerose opportunità e alcuni rischi.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Ho introdotto il tablet in classe, e ora?
In una scuola alla ricerca di futuri possibili, anche tecnologici, il tablet ha rappresentato uno strumento ideale di una possibile rivoluzione. Le sperimentazioni sono state numerose, ora prevale un momento di maggiore riflessione. Si è compreso che la tecnologia da sola non basta e che l’informazione non è formazione.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tecnologia e gioco, integrazione e innovazione
Le attività ludiche legate alla tecnologia sono state rivoluzionate dall’iPod, dai telefoni cellulari, dai dispositivi mobili sempre connessi e dalle nuove tecnologie ( memorie, processori, riconoscimento vocale) che li caratterizzano. L’utente gioca interagendo attivamente e producendo popri contenuti che danno forma al gioco creando nuove esperienze immersive e coinvolgenti.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Pad-agogia: tablet e didattica
Segnaliamo un testo di Roberto Franchini dal titolo completo di "Pad-agogia: tablet e didattica nei centri di formazione professionale". Un testo che fornisce un utile approfondimento sul tema dell'impiego del tablet a scuola e una fotografia interessante delle barriere che ancora ostano ad un pieno utilizzo delle nuove tecnologie nella scuola italiana.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Il tablet e le scuole: non tutte sono preparate
Quanti sono gli iPad e i tablet entrati nelle classi delle scuole italiane? Tanti ma non ancora sufficienti. La pervasità del tablet è una realtà, ma poche sono le scuole pronte per una rivoluzione didattica.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Si chiama snappet ed è una fondazione per l'apprendimento tramite tablet
Segnaliamo una iniziativa che ci è stata suggerita dal Prof. Banaudi Giorgio della Scuola Primaria Paritaria “MARIA AUSILIATRICE” di CESANO MADERNO (MB).
Si trova in Blog / A scuola con il tablet