-
Mercato tecnologico: il bene e il male di una rivoluzione in atto
-
Se si guarda al mercato al consumo dei prodotti tecnologici nessuna valutazione negativa sembra ormai possibile. Le nuove tecnologie hanno cambiato la vita delle persone e offerto a tutti innumerevoli nuove opportunità. Se si presta attenzione agli effetti emergono però le preoccupazioni legate agli effetti di una rivoluzione che stanno evidenziando i suoi limiti e manifestando i rischi potenziali ad essa associati.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Pratica l'auto-controllo per una vita digitale consapevole e bilanciata
-
Dalla vita che ci ospita non si può scappare, da Internet, Facebook e da un social network sì!
Nessuno può prevedere o impedire di nascere in un certo luogo e con una certa eredità biologica, tutti possono decidere di non aprire un profilo facebook o di cancellarlo se lo ritengono inutile o non più necessario. Conviene farlo se ci si sente distratti dal troppo tempo passato online, dal sovraccarico informativo e cognitivo che ne deriva e dalla paura di essere caduti in qualche forma di dipendenza o schiavitù.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Prima di regalare un MiPiace leggi quello che stai recensendo o apprezzando
-
A chi abita a Milano può capitare frequentemente, spostandosi con la metropolitana o l'autobus, di assistere incuriositi e rapiti alle pratiche tecnologiche di nativi digitali impegnati nella loro interazione con il dispositivo mobile, alla ricerca spasmodica di senso con cui rivestire e giustifiare la loro vita sociale online.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Per un 2018 tecnologicamente consapevole
-
Finite le celebrazioni e completato il giro di auguri e felicitazioni per l'anno nuovo si può riflettere meglio sull'anno appena iniziato. La riflessione può portare a ribadire e focalizzare alcuni proponimenti ai quali dedicarsi durante l'intero percorso annuale che porterà immancabilmente a un altro anno nuovo, a nuovi auguri e a nuovi programmi. Un proponimento, che tutti potrebbero fare proprio nel 2018, è di riflettere sulla relazione con la tecnologia e sui suoi effetti. Un proponimento che faccio anche mio, evidenziando alcune ragioni e motivazioni che lo sosterranno durante l'anno.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Rinuncia alla velocità e celebra la lentezza
-
Nike celebra la velocità e ha mille ragioni commerciali per farlo, l'abitante della Rete viaggia veloce ma non ha motivazioni forti nè esistenziali per continuare a farlo.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Vai a pesca per evitare di farti pescare online
-
Non tutti sono pescatori ma tutti possono essere pescati, soprattutto se hanno scelto di avere una vita online frequentando le piattaforme digitali che la caratterizzano.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Da Homo sapiens a Homo Sapiens Digitalis
-
Condivido volentieri il mio intervento al convegno SIPNEI del 3 febbraio 2018 sull'era digitale. Un convegno che è stato un'occasione di incontro per una maggiore consapevolezza critica utile a far luce sulla complessità del fenomeno tecnologico ed incentivare una riflessione costruttiva. In questo incontro io ho portato il mio contributo che ora condivido qui con chi segue SoloTablet.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il dominio della tecnologia e Flatlandia
-
La tecnologia non sta solo continuamente cambiando e innovando sé stessa ma producendo cambiamenti profondi, culturali, cognitivi, sociali, economici e sulle persone. Tutto grazie alla sua pervasività e connettività.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Elezioni, Signori del Silicio e nuove utopie
-
Mentre ci avviciniamo alle elezioni del 4 marzo immersi in un'assenza di dibattito che sconcerta e spaventa, nella società non tutto è fermo o rassegnato, anzi tutto è in movimento. I temi importanti su cui molti si stanno impegnando sono quelli della solidarietà, del lavoro, delle disuguaglianze, dei diritti ma anche quello della tecnologia a essi ormai strettamente collegato. Il 2017 tecnologico sarà ricordato anche per l'emergere di numerose critiche alla volontà di potenza delle tecnologie e alla pretesa di dominio dei Signori del Silicio. Ora in Italia qualcuno propone un movimento "Occupy Silicon Valley".
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il potere degli algoritmi: è tempo di ribellarsi?
-
La proliferazione di algoritmi, la loro forza e prepotenza crescenti sono espressione della velocità di fuga della tecnologia ma anche della sua follia. Stiamo vivendo una nuova fase di evoluzione del capitalismo, dominato dai tempi e dagli automatismi della tecnologia, e all'inizio di una nuova epoca caratterizzata da nuove forme di schiavitù (servitù). Non è solo la schiavitù delle pubblicità online o degli algoritmi della trasparenza radicale di Facebook ma quella che si sta determinando nei posti di lavoro e nella società.
Si trova in
Blog
/
Tabulario