Ricerca

181 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Progetto sperimentale iPad in Appennino
Alla classe 2a Fm dell'istituto Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli sono stati consegnati in comodato d’uso alcuni iPad all'interno del progetto “Cl@sse2.0”
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Liceo Lussana, benefici e vantaggi dall'introduzione del tablet
I blilanci per la scuola di Lussana si sono fatti a chiusura dell'anno che ha visto l'introduzione dell'iPad sui banchi della 4L. Da quell'esperimento non sono derivati solo banefici e vantaggi ma anche interessanti nuove iniziative, utili a condividere conoscenza e buone pratiche seguite.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
La tecnoclasse del comune di Mele (GE)
In Italia sono numerose le sperimentazioni di Ipad, Nella Provincia di Genova una iniziativa finalizzata all'introduzione del tablet a scuola è stata quella della Scuola secondaria di 1° grado di Mele, sezione associata dell’Istituto Comprensivo Voltri-1.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
La scuola dell'iPad
Le nuove tecnologie e l'arrivo dei tablet sta spingendo al cambiamento e all'innovazione anche la scuola. I vecchi manuali di testo diventano digitali, si trasformano e arrivano sotto forma di APP su iPad e tablet. Si moltiplicano gli esperimenti e i progetti scolastici e gli editori cominciano a proporre testi scolastici in versione tablet.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
In classe con il tablet al Mottura di Caltanissetta
L’IISS Mottura di Caltanissetta ha partecipato con successo al bando promosso dal Programma Operativo Nazionale (PON) per l’assegnazione di risorse finanziate con un Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Il progetto è stato denominato ” IN CLASSE CON IL TABLET”.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Il tablet strumento di apprendimento
Grazie al tablet e al dispositivo mobile la formazione e l'apprendimento stanno attraversando un nuovo periodo di grandi cambiamenti. Dall'elearning si sta rapidamente passando al Mobile Learning e molte scuole stanno implementando nuovi progetti che vedono il tablet come strumento e oggetto di innovazione nella didattica e nell'apprendimento da parte dello studente.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet e effetti cognitivi sull’apprendimento
Smartphone e tablet sono sempre più diffusi a scuola, nelle università e nella didattica. La popolarità dei nuovi dispositivi non è più discutibile, lo sono invece gli effetti che questi dispositivi possono avere sull’apprendimento e la formazione. Lo segnalano alcune ricerche condotte da università americane.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Verso fine anno con tablet in classe
Se Renzi volesse cambiare-verso dovrebbe regalare al ministro della scuola un tablet, insegnarle ad usarlo ma soprattutto spiegarle quanto sarebbe buona l’idea di renderlo obbligatorio in tutte le scuole, dalle elementari alle superiori. L’obbligatorietà dovrebbe attivarsi dopo che le scuole sono state dotate di tablet!
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
2015: Meno tablet e più Chromebook e PC ibridi in classe
Alcuni trend emergenti negli Stati Uniti, il paese con il numero maggiore di iPad e tablet a scuola, indicano nuovi fenomeni emergenti. Uno di questi vede la vendita di dispositivi Chromebook superare quelle di tablet nel mondo scolastico e formativo. Un piccolo segnale indicativo di un assestamento in corso della rivoluzione iniziata con l'iPad e che ha portato alla miriade di piattaforme convergenti e ibride attuali.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
New iPad, no a numerazioni, aggettivi e fronzoli vari!
Questa volta nessun numero progressivo per farci capire che si tratta della versione più evoluta, e nemmeno la dicitura HD per indicare la risoluzione più alta dello stesso HDTV. Provo a spiegarvi il perchè di una scelta. Un punto di vista personale.
Si trova in Blog / Ho solo il tablet