Ricerca

146 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Scuola digitale e neuroni che apprendono
La tendenza diffusa e condivisa dai più è di accettare in modo acritico le nuove tecnologie affidandosi alle loro percepite qualità taumaturgiche. In realtà fidarsi è bene ma non fidarsi è ancora meglio. Serve sviluppare un pensiero critico perchè il futuro della nostra cultura dipende da come riusciamo ad imparare ad usare i nuovi media che hanno arricchito ma anche complicato le nostre vite.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Creatività digitale oltre il tablet: "Visto da noi"
La tecnologia, i media sociali e le nuove forme della comunicazione sono elementi sufficienti per i ragazzi della scuola Cottolengo di Torino per sperimentare nuove forme di creatività e di lavoro giornalistico. L'iniziativa si chiama "Visto da noi" e va in onda tutti i sabati e tutte le domeniche. TG nazioali attenzione alla concorrenza e alla freschezza!
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Scuola e tablet, un amore a prima vista che dura
In un nuovo rapporto IDC parla dell’esplosione dei tablet nelle scuole e nelle università. L’indagine è svolta negli Stati Uniti ma indica una tendenza mondiale che vede il tablet diventare strumento potente di didattica e nuove forme di apprendimento.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet a scuola: deconcentrazione garantita e istituzionalizzata
Considerati i risultati molti si interrogano se valga ancora la pena andare a scuola. Se lo chiedono soprattutto i nativi digitali che grazie alla loro abilità nell'uso delle tecnologie hanno accesso a fonti di conoscenza e di sapere alternativi in grado di fornire loro strumenti e materiali per una formazione personale e professionale adeguata ai tempi. Nel frattempo le istituzioni scolastiche reagiscono alla immobilità istituzionale introducendo nuovi gadget tecnologici a scuola.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Insegnanti in vacanza e preparativi per la ripresa scolastica
Anche il prossimo anno scolastico vedrà una ulteriore espansione e diffusione delle nuove tecnologie in classe. Molti insegnati hanno ormai deciso di essere protagonisti del cambiamento e dell'innovazione resi possobili da tablet e iPad e dalle loro applicazioni. Chi è dotato di un tablet personale può sfruttare le vacanze per predisporre nuovi percorsi didattici e nuove risorse da usare in classe.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Un abaco digitale in formato APP
L'applicazione è stata sviluppata da Schoolapp con l'obiettivo di fornire una soluzione didattica innovativa per iPhone e iPad sull'uso dell'abaco a scuola
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tecnologie digitali e didattica: riflessioni per il nuovo anno!
L’avvicinarsi del nuovo anno scolastico ripropone il tema dell’uso delle tecnologie digitali in classe e il loro ruolo nella didattica. E’ forte l’esigenza di un cambiamento nel modo di fare scuola, di insegnare e di apprendere. Urgono nuovi modi di pensare e buone pratiche finalizzate alla collaborazione e ad un uso intelligente delle nuove tecnologie. Non semplice ma necessario!
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
La complessità dell’insegnare in tempi tecnologici e di cambiamento
A rendere complicato il rientro a scuola c’è la questione aperta dei precari e della loro stabilizzazione come insegnanti di ruolo. Complessa invece è diventata la pratica dell’insegnamento che si deve confrontare con i cambiamenti dettati dalla tecnologia e dai nuovi comportamenti e modi di pensare degli studenti.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Un tablet per ogni studente. Come se fosse solo questo il problema….
L’anno scolastico 2013-2014 si presenta con budget ridotti all’osso e l’attenzione rivolta a problemi più importanti come posto di lavoro e sopravvivenza di istituti scolastici e facoltà. Tutti sono alla ricerca di investimenti tecnologici ma pochi hanno le idee chiare su cosa farne nel caso in cui diventassero disponibili.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Scuola digitale e nuovo anno scolastico: dalla parte degli studenti
Non siamo più ai tempi della scuola di Barbiana ma se ne sente ancora il bisogno. La aule ospitano giovani percepiti dai professori come poco motivati e distratti perché cognitivamente condizionati dai loro gadget tecnologici e dal bisogno di 'chattare', cinguettare e socializzare sul libro delle facce in continuazione. E se invece la scarsa attenzione dipendesse dall’arretratezza della scuola e da una didattica incapace di adattarsi ai tempi? Terza e ultima riflessione sulla scuola prima dell'apertura dell'anno scolastico 2013-2014.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet