-
Il cliente così come il consumatore è diventato infedele. Ma si può sempre fidelizzare!
-
Nell'era digitale che ha unificato e digitalizzato tutti i punti vendita del pianeta portandoli anche online, il consumatore può fare acquisti ovunque nel mondo e non è obbligato a manifestare alcuna fedeltà a Marche o loro marchi. I produttori e chi vende hanno però la possibilità di intercettare per tempo i consumatori durante i loro primi acquisti con una Marca, coinvolgerli, coltivare la relazione e la fedeltà e fidelizzarli. Prima lo si fa e meglio è, sempre che si voglia renderli più fedeli e attaccati a una Marca!
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Commercio elettronico e regali di Natale
-
L’ISTAT ha da poco comunicato che il Natale 2015 sarà più ricco. In giro c’è maggiore ottimismo e la spesa pro-capite potrebbe essere di 160 euro. Produttori, negozianti, inserzionisti sono tutti alla ricerca di soluzioni o approcci per raggiungere i loro potenziali clienti. La soluzione è di farlo con approcci integrati per permettere l’utilizzo di dispositivi eterogenei e diversi.
Si trova in
Lifestyle
-
Ho comperato uno Watch di Apple ma non so cosa farne
-
Ogni prodotto Apple attira l’attenzione dei media e cattura l’interesse dei consumatori. Passato l’entusiasmo che sempre accompagna il momento del rilascio, l’attenzione cala così come diminuisce l’interesse. Se il prodotto si chiama iPhone se ne continua a parlare, se è lo Watch molto meno. Invece lo smartwatch di Apple si presta a interessanti riflessioni.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Prima navigo e mi informo, poi compro, non necessariamente online!
-
I nuovi comportamenti sono quelli dei consumatori che spendono molto tempo online per informarsi sui prodotti che poi forse decideranno di acquistare. Le opportunità sono per produttori e aziende che hanno compreso i cambiamenti in atto e si stanno attrezzando per trarne vantaggi e benefici.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Big Data e black box del consumatore
-
Grazie a Internet, Google e social network vari, le grandi marche e le aziende hanno oggi la possibilità di raccogliere una infinità di dati sui consumatori digitali e di definirne DNA e profili. Non tutto sembra però funzionare. Molti dei comportamenti dei consumatori rimangono un mistero. Unica soluzione è continuare a raccogliere dati, metterli insieme e costruire una fotografia puntuale del consumatore.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il consumatore multicanale: chi è e cosa fa
-
La variabilità nel comportamento di acquisto dei consumatori è un elemento costante; soprattutto oggi che il potere di acquisto si è spostato verso la generazione del nuovo millennio, nativi digitali dalle maggiori aspettative e dinamicità.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Apple Watch, consumatori e grandi marche
-
Il 40% dei consumatori che posseggono un iPhone sono interessati all’acquisto di un Apple Watch, il 60% no. Pochi potranno permettersi il modello d’oro da 17000 dollari. Apple è interessata ai possessori di iPhone, le grandi marche anche!
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Bisogni del consumatore Mobile e strategie commerciali
-
IMU, TASI e TARI permettendo, molti consumatori italiani reagaleranno a sè stessi o ad amici e parenti un dispositivo Mobile. I produttori fanno a gara per conquistarli e farli innamorare dei loro marchi. Non è detto che ci riescano. Non sanno esattamente cosa vogliono!
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
2015 - Tendenze, stili di vita e attività marketing per un anno complicato e ancora difficile!
-
Il futuro non è una destinazione ma un viaggio, da creare in continuazione. Nei tempi complessi e complicati che viviamo il rischio è di ipotecare il futuro a causa delle carenze e delle paure del presente. L'apocalisse è sempre nelle nostre menti così come la speranza di progresso e di successo. Una delle complessità è data dal surplus cognitivo e dall'eccesso informativo che bombarda le nostre menti redendoci il viaggio complicato con visioni precostituite e eccessi di visione che possono distrarre dalla meta e incidere sull'intensità della motivazione a proseguire. Per il 2015, un anno destinato per molti a essere molto difficile, ciò che conta sarà il sapere molto bene ciò che si vuole (come deve essere il futuro).
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
La proliferazione dei dispositivi mobili. Ne basterebbe uno solo!
-
L'immagine richiama il guerriero superdotato delle guerre in Iraq. Al posto delle armi di ultima generazione, strumenti e gadget tecnologici altrettanto potenti e avanzati. La mobilità accomuna il soldato e il consumatore tecnologico così come il peso da trasportare, l'overflow informativo e cognitivo da gestire e il consumo di energia.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità