Ricerca

30 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Facebook: l’esodo è iniziato, continuerà?
Secondo una recente indagine, quasi la metà delle persone intervistate hanno nel corso del 2018 cancellato l’APP di Facebook dal loro smartphone. Le persone coinvolte fanno parte delle nuove generazioni, con un’età dai 18 ai 29 anni.
Si trova in Lifestyle / Social
2019: Voce, AI, Analytics…
Pubblicate da Kantar le abituali previsioni sulle tecnologie che cambieranno la scena del nuovo anno. Svelati i 12 trend che, secondo Kantar, trasformeranno lo scenario media del prossimo anno.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Social Media 2019: tendenze e strategie
Chi può resistere alla visibilità dei media sociali? Chi rinuncia a trarre vantaggio da influencer e storyteller vari? Chi ha veramente capito come usarli e trarne vantaggio? Nel 2019 non sarà sufficiente solo esserci e abitarli, sarà necessaria una strategia, la collaborazione con partner qualificati e un budget.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La lingua italiana al tempo dei social media
Segnaliamo un articolo di Remo Bassetti dal suo Wrog dal titolo Scriparlare, dove va la lingua italiana con gli strumenti digitali? Una riflessione sociolinguistica (e social-linguistica).
Si trova in Tecnobibliografia
In principio era la relazione!
Per instaurare nuove relazioni sociali i bonobo, i primati che più di altri sono imparentati con la specie umana, condividono il cibo che hanno a disposizione. Lo fanno in particolare con gli estranei con l'obiettivo di instaurare nuove relazioni sociali, estendere la loto rete sociale e allargare la loro cerchia di amicizie. Gli umani del terzo millennio vanno su Facebook, forse per fare la stessa cosa ma non necessariamente con la stessa motivazione ed afficiacia.
Si trova in Blog / Tabulario
E' possibile staccare la spina?
La risposta dipende dal tipo di relazione che si ha con la tecnologia e come la si percepisce. Staccare la spina può anche non servire a disintossicarsi. Forse basterebbe fare un uso intelligente, critico e consapeveole del mezzo tecnologico e delle sue applicazioni.
Si trova in Lifestyle
Relazioni virtuali: la tecnologia ridefinisce il modo di relazionarsi
Tra gli innumerveoli ambiti della vita umana che sono influenzati dagli effetti della tecnologia, quello delle relazioni è forse quello più colpito. Il modo di comunicare, interagire e relazionarsi negli ultimi anni è stato completamente trasformato dalla pervasività di nuovi strumenti per comunicare, socializzare e relazionarsi gli uni agli altri.
Si trova in Lifestyle
Media sociali e solitudine: ansie da terzo millennio
Isolamento e solitudine sono due temi sui quali esiste una letteratura vastissima, che oggi ha trovato ulteriore alimento dal ruolo che i media sociali e i social network giocano del determinarne le condizioni, gli effetti e le opportunità.
Si trova in Lifestyle / Social
Per avere successo con Facebook!
Tutti hanno uno o più account social e tutti li usano in base a convenienze, abitudini, reti sociali e destinazioni di scopo delle applicazioni. Non tutti i media sociali sono uguali seppure offrano tutti funzionalità e opportunità simili. Se si sceglie un social network preferito per obiettivi sia personali sia professionali meglio sapere perchè lo si fa e conoscere cosa l'offerta competitiva, migliore o inferiore, è in grado di fornire. Poi è solo una questione di sapere usare al meglio il mezzo tecnologico. Qui parliamo di cose usare il muro delle facce di Facebook!
Si trova in Lifestyle / Social
Media sociali e produttività aziendale, un connubio impossibile?
La pervasività dei media sociali e dei dispositivi Mobile, la pratica del BYOD e un cervello modificato tecnologicamente che induce al ricorso continuo alla informazione e al mezzo tecnologico pongono interrogativi seri a tutte le aziende. Uno su tutti, se permettere all'interno delle loro organizzazioni l'accesso ai media sociali e ai social network per un uso personale. Una scelta che viene percepita come necessaria per difendere produttività e garantire efficienza ed efficacia lavorativa, di processo e organizzativa.
Si trova in Lifestyle / Social