-
☄☄ Previsioni 2021, come se prevedere fosse necessario ☔☔
-
La rivoluzione tecnologica va oltre ogni aspettativa e previsione. Intelligenza artificiale, Big Data, Internet, potenza di calcolo e molto altro stanno portando alla luce una verità fondamentale. Il mondo è complesso. La realtà e i suoi scenari futuri non sono così facilmente prevedibili. La tecnologia ci sta offrendo la possibilità di cambiare il nostro modo di conoscere la realtà, noi stessi e il mondo ma per farlo dobbiamo cambiare il nostro stesso modo di vedere le cose.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tendenze tecnologiche del 2020 secondo Veeam
-
Da un punto di vista IT 1i 2019 è stato un anno di forti sviluppi; alcuni trend proseguiranno nel 2020. Ad esempio, per Veeam l’approccio on-premises e il cloud pubblico acquisiranno sempre più una rilevanza simile. Il problema della sicurezza è di grande attualità: ogni applicazione ha un’importanza critica.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Abitare Linkedin nel 2019
-
Non inganniamo noi stessi, il 2019 sarà l’anno dell’ansia e dell’inquietudine. Non è pessimismo ma voglia di fare i conti con la realtà senza farsi manipolare dalle narrazioni che puntano a edulcorare tutto, anche quando all’orizzonte numerosi sono i maremoti (moti ondosi anomali) e gli tsunami ( onde anomale che viaggiano ad elevata velocità) in arrivo.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
2019: alla ricerca di un posto di lavoro e di senso
-
Il 2018 sarà ricordato come l’anno dei gilet gialli, il 2019 vedrà l’emergere di altri eventi imprevedibili e improvvisi che, come tanti cigni neri, caratterizzeranno l’età dello smarrimento attuale. E speriamo di non trovarci tutti in una tempesta di merda!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
2019: Voce, AI, Analytics…
-
Pubblicate da Kantar le abituali previsioni sulle tecnologie che cambieranno la scena del nuovo anno. Svelati i 12 trend che, secondo Kantar, trasformeranno lo scenario media del prossimo anno.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Futuri tecnologici inevitabili o inventati?
-
Il futuro si sa non è prevedibile, molti però lo anticipano semplicemente inventandolo. Il futuro della tecnologia è lastricato di previsioni che sembrano inevitabili (facili da prevedere) e che in realtà vengono a loro volta smentite. Inevitabili sono le forze tecnologiche che secondo Kevin Kelly daranno forma ai prossimi trenta anni. Nel frattempo però bisogna fare i conti con ciò che inevitabile non appare.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
2017: previsioni e aspettative
-
Il futuro non è mai prevedibile ma non sta neppure di fronte a noi come un semplice contenitore vuoto. Non contiene sempre minacce e neppure la realizzazione di promesse in grado di soddisfare le nostre aspettative. Può essere riempito di cose concrete ma solo se siamo capaci di limitarci a guardare con attenzione a quello che sta già succedendo, nel presente reale nel quale siamo immersi e con il quale non è detto abbiamo acquisito dimestichezza e profondità sufficiente a regalarci la consapevolezza necessaria a fare le giuste previsioni.
Si trova in
Lifestyle
-
Previsioni 2017: macchine senza autista, droni e Bitcoin
-
Nessuna macchina senza autista in circolazione ma molti droni in arrivo e tanti bitcoin. Queste le previsioni per mercati maturi e sviluppati come quello statunitense. Gli altri mercati continueranno a leggere notizie e informazioni su cosa avviene altrove.
Si trova in
Lifestyle
-
Stili di vita 2016: cosa sta emergendo e la sua abilità memetica di attrarre
-
Neuroni a specchio, memi, passaparola, potere degli innumerevoli schermi e dello sguardo che li attraversano sono tutti elementi importanti che collaborano nel fare emergere nuovi comportamenti e nuovi stili di vita. Ciò che sta emergendo e caratterizzerà il 2016 è stato raccontato da Ericsson nel suo annuale Report ConsumerLab dopo una indagine che ha coinvolto 1,1 milioni di persone in 24 nazioni. Ne sono emerse 10 tendenze di fondo: Rete, streaming, intelligenza artificiale, realtà virtuale, casa intelligente, lavoro mobile, social network, sensori, sicurezza e giornalismo di rete.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
Stili di vita 2016
-
Secondo Brittani Dremann il 2016 vedrà il ritorno all'essenziale. Un ritorno che non significa una regressione ma piuttosto la capacità di guardare al mondo da una propsettiva diversa, guidata da maggiore consapevolezza e apprezzamento della bellezza della natura che ci circonda. La tendenza è ad una maggiore semplificazione e riduzione del surplus informativo per liberarsi dalla schiavityù dei dispositivi tecnologici che ci inondano di informazioni e che si seguono ovunque e in ogni momento. Il 2016 vedrà un ridimensionamento del potere della tecnologia e un suo maggiore adattamento ai bisogni reali della vita di ognuno.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze