-
Element App, tutto sugli Additivi Alimentari!
-
Element è un’applicazione semplice, con poche (ma efficienti) funzionalità, creata per uno scopo ben preciso: fornire un’utile e rapida guida sugli additivi alimentari presenti in commercio, categorizzandoli per la loro pericolosità verso le persone. È un'applicazione che punta a un target di utenti ben preciso, si rivolge ai consumatori attenti alla propria alimentazione e alla propria salute.
In questo articolo non voglio di certo parlarvi di alimentazione in genere (nonostante sia la mia seconda, grande, passione), ma voglio spiegarvi le tecnologie e i pattern di sviluppo utilizzati per creare quest’app.
Si trova in
Blog
/
Un NERD da zero
-
Metriche per misurare il successo di una APP
-
Chiunque sviluppa una Applicazione Mobile lo fa solitamente con un obiettivo in testa e un sogno: un numero elevato di download e il successo. Il primo obiettivo si può raggiungere ma non necessariamente permette di realizzare il sogno del successo a cui fa solitamente compagnia il guadagno economico. Il sogno non necessariamente si realizza nei tempi brevi tipici dei sogni notturni che abitano il sonno degli sviluppatori.
Si trova in
APP
/
APP Marketing
-
Il quadrante magico delle piattaforme per lo sviluppo di APP
-
Le applicazioni mobile sono le forze di sfondamento della rivoluzione tecnologica corrente. Per sviluppare APP servono strumenti sempre più potenti, flessibili ed efficienti, in particolare per gestire al meglio gli aggiornamenti futuri delle applicazioni. Gartner Group ha pubblicato recentemente il suo Quadrante Magico degli strumenti di sviluppo più utilizzati e dei loro produttori. I primi e i secondi indicano in modo chiaro le tendenze emergenti di mercato e le sue direzioni, in particolare nel mondo business.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
2017 e marketing delle APP
-
Il 2016 si sta chiudendo irrispettoso delle tante previsioni fatte su un anno che avrebbe dovuto essere caratterizzato dai dispositivi tecnologici indossabili e dalle Internet degli oggetti. Nel corso dell'anno si è continuato a parlare molto di smartphone, anche per le vicende di Samsung e dei suoi Galaxy esplosivi, di PC con le novità Microsoft e Apple, di assistenti personali e di intelligenza artificiale. E le APP?
Si trova in
APP
/
APP Marketing
-
App Marketing: le buone pratiche che servono
-
Dopo anni di pratiche digitali molti responsabili marketing hanno imparato a sfruttare il canale Mobile con successo. Non è detto che lo abbiano appreso sviluppatori e piccole società che hanno investito in APP e soluzioni Mobile. Lo sviluppo di una buona APP non è che l’inizio, il marketing fa la differenza e la cura del cliente determina il successo e i guadagni sul medio-lungo termine. Fare marketing delle APP non è però semplice, anzi continua a essere complicato.
Si trova in
APP
/
APP Marketing
-
APP: download continui ma a essere usate sono solo e sempre poche applicazioni
-
Chi segue il mercato delle APP ne conosce aspettative e disillusioni. Le prime sono state molto alte nei momenti successivi al rilascio dell’iPad, poi si sono raffreddate lasciando il posto alla delusione derivata dalla difficoltà a monetizzare una idea e la sua realizzazione software. Oggi dopo milioni di APP caricate sugli store, moltissime delle quali ormai semplici zombie marcescenti, i dati di mercato confermano che ad essere usate realmente sono pochissime applicazioni, 4 o 5.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Sei uno sviluppatore di APP? Alcuni spunti per una prima riflessione!
-
APP MARKETING - Se hai deciso di investire tempo e risorse nello sviluppo di applicazioni e soluzioni mobili il primo suggerimento è di non partire subito e di prenderti un attimo di pausa per provare a riflettere su un mercato ricco di opportunità, ma anche illusorio e ingannevole, perché condizionato emotivamente dal successo e dall'immagine di alcuni marchi e prodotti.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
La rivoluzione infinita delle APP e la mobilità aziendale
-
Le applicazioni Mobile hanno rivoluzionato molte delle attività quotidiane di tutti i giorni e ora stanno trasformando anche le aziende e il modo di lavorare. Con le APP è cambiato il modo di fare la spesa, di viaggiare e di divertirsi. Ora la rivoluzione si è spostata dentro le aziende al seguito delle pratiche BYOD e dell’affermazione dello smartphone come strumento di personal computing.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
In azienda sempre più APP usate per lavorare
-
Studi recenti hanno evidenziato un utilizzo crescente di APP su dispositivi mobili da parte dei dipendenti aziendali con un aumento consistente della loro produttività. Le aziende potrebbero trarre vantaggio dalle nuove abitudini e dagli stili di vita ad esse associati per trarre maggiore vantaggio dalla pervasività del dispositivo mobile e dall’uso continuo che ne viene fatto, spesso sostitutivo a PC laptop, desktop e tablet.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Sviluppatori e startup: la dura vita nell’APP store
-
Le comunità di sviluppatori che hanno scelto di investire nel mondo Mobile con la progettazione e implementazione di nuove applicazioni lo sanno molto bene. I guadagni che Apple distribuisce sono elevati ma non raggiungono tutti allo stesso modo come ci si potrebbe attendere dal numero elevato di applicazioni di qualità disponibili sullo store. A guadagnare molto sono pochi, altri seguono con guadagni inferiori ma la stragrande massa degli sviluppatori ha guadagni limitati. Inoltre abitare un APP store richiede investimenti continui e la capacità di innovare, cambiare, riprogettare perché il successo, quando raggiunto, non è mai stabile e a prevalere è la fluidità e l’instabilità, misurabile nel numero crescente o discendente dei download.
Si trova in
APP
/
Novità APP